Gonzalo Quesada sarà il nuovo allenatore dell’Italia: l’annuncio ufficiale

Il tecnico argentino guiderà gli Azzurri dal 1° gennaio 2024 fino alla Coppa del Mondo 2027

Gonzalo Quesada sarà il nuovo allenatore dell'Italia: l'annuncio ufficiale

Gonzalo Quesada sarà il nuovo allenatore dell’Italia: l’annuncio ufficiale Ph. AFP

La notizia era ormai nell’aria, ma adesso è ufficiale: l’argentino Gonzalo Quesada sarà il nuovo allenatore dell’Italia al termine della Rugby World Cup 2023. Come già annunciato da OnRugby, il suo contratto inizierà il primo gennaio 2024 e terminerà dopo il Mondiale 2027.

Il tecnico avrà quindi a disposizione un intero ciclo per continuare il lavoro già impostato da Kieran Crowley, continuando il percorso di crescita di una Nazionale giovane e talentuosa.

Leggi anche: Kieran Crowley non siederà più sulla panchina dell’Italia dopo la Rugby World Cup 2023

Quesada vanta una vittoria del campionato francese nel 2015 e una Challenge Cup nel 2017, entrambe con lo Stade Français di Parigi, al quale è ritornato nel 2020 per risollevarlo dopo un periodo molto difficile. Quest’anno ha raggiunto il quarto posto in classifica e si è fermato alla fase a eliminazione diretta dei playoff, contro il Racing.

Nel mezzo, una grandissima annata con i Jaguares argentini, portati fino a una storica finale di Super Rugby nel 2019, persa soltanto di fronte agli imbattibili Crusaders di quegli anni.

Marzio Innocenti sul nuovo c.t. Gonzalo Quesada

“L’arrivo di Gonzalo Quesada sulla panchina dell’Italia è una magnifica notizia per tutto il nostro rugby. Portiamo nel nostro Paese e nel nostro movimento uno dei giovani tecnici più in vista del panorama internazionale, che condivide con noi progetti e ambizioni, la visione di una Nazionale che saprà negli anni a venire, lungo la strada che ci porta sino alla Rugby World Cup australiana del 2027, rappresentare un vero pericolo per tutti gli avversari. Ci ha impressionato, di Gonzalo, non solo un curriculum da allenatore vincente per una figura tanto giovane, ma in particolare il suo bruciante desiderio di rendere l’Italia un punto di riferimento nel panorama dei test-match” ha detto il presidente Fir Marzio Innocenti, spiegando la sua scelta.

“Per realizzare questo desiderio e questa visione ha rinunciato a offerte di grande valore, non solo sportivo, in un campionato francese dove gode di grandissima stima e questo rende la sua decisione un valore ancora più grande. Insieme vogliamo instradare la Nazionale Maschile verso quel futuro che merita e che, grazie al lavoro di chi ha preceduto Gonzalo in questo biennio, ha già iniziato a diventare realtà. Lo aspettiamo presto in Italia, insieme alla sua famiglia per muovere i primi passi di questo nuovo percorso che prenderà il via dopo la Rugby World Cup di settembre” ha concluso poi il presidente.

Le prime parole di Gonzalo Quesada

Queste le prime parole di Gonzalo Quesada: “Sono onorato e orgoglioso di diventare il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana negli anni a venire. Ringrazio la Federazione, il Presidente e il Consiglio per questa opportunità e per questa grande sfida. Nelle ultime stagioni l’Italia è molto migliorata, rispettando i propri abituali punti di forza e sviluppando contestualmente un gioco avvincente. C’è un gruppo di atleti di talento che nei prossimi anni svilupperà una crescente esperienza internazionale. La nostra emozionante missione sarà quella di guidarli attraverso questo percorso, lavorando duro, rispettando e sviluppando la cultura e i valori italiani, per portare questa squadra ad esprimere il proprio massimo potenziale”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia-Sudafrica: quattro episodi che hanno deciso la partita

Alcune circostanze hanno pesato più di altre nel computo della partita: ecco quali

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, David Odiase: “Molto felice di essere sceso in campo. Ora arriva un Cile entusiasta”

Il terza linea è tra i volti più nuovi degli Azzurri, appena tornato in Italia dopo tre anni all'estero: "Le Zebre sono una seconda famiglia"

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Nations Championship 2026: il calendario dei test dell’Italia nella nuova competizione mondiale

Diventano sette i match internazionali che vedranno impegnati gli Azzurri il prossimo anno

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: si aggiungono 2 giocatori nell’Italia in vista della sfida con il Cile

Lo staff tecnico chiama un avanti e inserisce un trequarti in lista come invitato

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico dopo la partita contro il Sudafrica

Due giocatori della nazionale rientrano ai club di appartenenza

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Sudafrica come Deadpool”: le reazioni della stampa italiana al match tra Azzurri e Springboks

Quella di Torino è stata un'occasione persa o no? Le opinioni si dividono

16 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale