Benetton, Ruzza sulla nuova Challenge Cup: “Aumenta la difficoltà. Sarà importante il sorteggio”

Per il seconda linea biancoverde “La coppa può dare tante motivazioni, ma sarà più difficile con questa nuova formula”

Benetton, Ruzza sulla nuova Challenge Cup: "Aumenta la difficoltà. Sarà importante il sorteggio"

Benetton, Ruzza sulla nuova Challenge Cup: “Aumenta la difficoltà. Sarà importante il sorteggio” – ph. Luca Sighinolfi

È stata annunciata la formula della nuova Challenge Cup 2023-24, che ha abbandonato i due maxi-gironi dello scorso anno: in questa stagione ci saranno 3 gironi da 6 squadre, o ogni formazione giocherà 4 partite e passeranno il turno le prime 4 di ogni gruppo, alle quali si aggiungeranno 4 “retrocesse” dalla Champions Cup.

Leggi anche: Il format della Challenge Cup 2023/2024, con Zebre e Benetton

Federico Ruzza sulla Challenge Cup

Sulla nuova formula è intervenuto Federico Ruzza ai microfoni de La Tribuna, che ha principalmente posto l’attenzione sul cambio del numero di avversari. Lo scorso anno, infatti, si giocava 2 volte contro la stessa squadra, mentre quest’anno le 4 partite saranno tutte diverse: “Aumenteranno le incognite e le difficoltà, il sorteggio avrà un peso specifico più alto e bisognerà capire quali avversari affronteremo in casa e quali in trasferta”.

“Aumenta il tasso di imprevedibilità, quindi cambi anche il modo in cui si preparano le partite. Con tutti questi particolari in più la preparazione diventerà un po’ più complicata del solito” prosegue Ruzza.

Leggi anche: Benetton: l’elenco completo degli acquisti, delle cessioni e la rosa attuale

L’obiettivo, però, rimane quello di arrivare in fondo, dopo la semifinale raggiunta lo scorso anno: “La Coppa può regalarti autostima ed energie per il campionato e viceversa: giocare una gara importante in URC dopo aver vinto in Challenge ti dà una spinta ulteriore, oppure se sei in un momento di difficoltà cambiare competizione ti fornisce motivazioni importanti. Per cui mai snobbare la Coppa, anzi” conclude Ruzza.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde