Aphiwe Dyantyi torna dalla squalifica per doping. Erasmus: “Spero di rivederlo con gli Springboks”

L’ala sudafricana ha firmato con gli Sharks dopo 4 anni di stop e giocherà lo United Rugby Championship

Aphiwe Dyantyi torna dalla squalifica per doping. Erasmus: "Spero di rivederlo con gli Springboks"

Aphiwe Dyantyi torna dalla squalifica per doping. Erasmus: “Spero di rivederlo con gli Springboks”

Aphiwe Dyantyi torna a giocare a rugby: l’ala del Sudafrica (13 caps per lui) era stato sospeso nel luglio del 2019 e poi squalificato per 4 anni dopo essere risultato positivo a un test antidoping. In quel momento, Dyantyi era tra i candidati a un posto nei 31 convocati per la Rugby World Cup 2019, che gli Springboks avrebbero poi vinto.

Aphiwe Dyantyi torna a giocare

Dyantyi ha già firmato per gli Sharks, e giocherà quindi lo United Rugby Championship la prossima stagione. Molto soddisfatto di questo ritorno anche Rassie Erasmus, director of rugby del Sudafrica: “Quattro anni sono tanti, e sono il motivo per cui non vale la pena fare una cosa del genere. Non lo sto giudicando, sto solo dicendo che ormai non c’è giorno in cui i giocatori non vengano testate, è impossibile farla franca”.

Leggi anche: Sudafrica: 40 convocati in preparazione al Rugby Championship

Dopo la ‘ramanzina’ iniziale, Erasmus però ha aperto le porte a Dyantyi per un ritorno in Nazionale: “Credo nelle seconde possibilità. La commissione disciplinare ha deciso di dargli quattro anni, e lui ha scontato la squalifica. Dev’essere stata davvero dura, e spero torni al massimo della forma. Spero un giorno di poterlo scegliere di nuovo per gli Springboks”.

“Una volta scontata la squalifica è giusto prendere di nuovo in considerazione un ragazzo – ha aggiunto Erasmus – così da poterlo rivedere in Nazionale. Ripeto, non giudico Aphiwe, ma spero solo che quanto gli è successo diventi un invito a riflettere per tante persone. Ha pagato il prezzo del suo errore e ora spero che faccia bene agli Sharks”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia

item-thumbnail

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith

Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson

item-thumbnail

Galles: il futuro delle franchigie è più incerto che mai

La WRU e le quattro squadre professionistiche si incontreranno per discutere del futuro del rugby gallese, si va verso una riduzione ancora più drasti...

item-thumbnail

URC: i Bulls si sciolgono immediatamente, Leinster campione

Finale senza storia a Dublino. I padroni di casa la ipotecano nel primo quarto: finisce 32-7

item-thumbnail

URC: i Bulls a Dublino per sovvertire il pronostico contro la corazzata Leinster

Padroni di casa senza Jamison Gibson-Park, assente dell'ultimo minuto. La preview della finale