Rugby World Cup 2023: Inghilterra, i primi 28 convocati per il torneo iridato

Steve Borthwick ha reso note le sue scelte

Joe Marler - Inghilterra

Rugby World Cup 2023: Inghilterra, i primi 28 convocati per il torneo iridato ph. Sebastiano Pessina

L’Inghilterra mette ufficialmente nel mirino la Rugby World Cup 2023. Il commissario tecnico dei vicecampioni del mondo, Steve Borthwick, ha appena reso noto l’elenco dei primi 28 convocati per il training camp che inizierà nei prossimi giorni.

Leggi anche, Rugby World Cup: presentato il nuovo pallone per France 2023

Rugby World Cup 2023: Inghilterra, i primi 28 convocati per il Mondiale

Dalla lista sono esclusi, al momento, i giocatori di Leicester Tigers, Northampton Saints, Sale Sharks, e Saracens, elementi delle squadre che hanno disputato i playoff della Premiership e che usufruiranno ancora di qualche giorno di riposo.

Avanti: Jamie Blamire (Newcastle Falcons), Alex Dombrandt (Harlequins), Tom Dunn (Bath Rugby), Charlie Ewels (Bath Rugby), Ellis Genge (Bristol Bears), Ted Hill (Bath Rugby), Joe Marler (Harlequins), Zach Mercer (Montpellier Hérault Rugby), Beno Obano (Bath Rugby), Tom Pearson (London Irish), Val Rapava-Ruskin (Gloucester Rugby), Kyle Sinckler (Bristol Bears), Will Stuart (Bath Rugby), Sam Underhill (Bath Rugby), Jack Walker (Harlequins)

Trequarti: Henry Arundell (London Irish), Danny Care (Harlequins), Joe Cokanasiga (Bath Rugby), Ollie Hassell-Collins (London Irish), Will Joseph (London Irish), Ollie Lawrence (Bath Rugby), Joe Marchant (Harlequins), Jonny May (Gloucester Rugby), Cadan Murley (Harlequins), Harry Randall (Bristol Bears), Henry Slade (Exeter Chiefs), Marcus Smith (Harlequins), Ben Spencer (Bath Rugby)

Billy Vunipola, Ollie Chessum e Luke Cowan-Dickie: i tre giocatori figurano nell’elenco dei giocatori potenzialmente convocati. Tutti stanno proseguendo nei loro percorsi di recupero dai rispettivi infortuni.

Joe Marler e Danny Care fanno parte della lista, così come Val Rapava-Ruskin e Ben Spencer. Nell’elenco invece non figurano, per scelta tecnica, Joe Launchbury e Sam Simmonds.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup: la situazione infortuni della Francia che affronta l’Italia

Antoine Dupont procede nel ritorno graduale al rugby, mentre Julien Marchand è ancora ai box

3 Ottobre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup: La formazione della Nuova Zelanda per la partita con l’Uruguay

Sam Cane torna titolare e Sam Whitelock arriva a 150 Caps

3 Ottobre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup: la probabile formazione della Francia contro l’Italia

Ecco le impressioni dall'allenamento dei Bleus, dove qualcuno si allena a parte mentre le pettorine colorate suggeriscono i possibili titolari

3 Ottobre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup: altre due squalifiche dopo i cartellini rossi, fermati Lam e Sethie

Tanto lavoro da fare per la commissione discplinare, alle prese con i cartellini rossi ricevuti dall'ala samoana e dal pilone namibiano

3 Ottobre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

La storia di Patrick Pellegrini, un tongano particolare in meta contro il Sudafrica

Avrebbe eventualmente potuto giocare anche per l'Italia, ha scelto Tonga e ora si gode il suo momento: ecco chi è il 25enne nato in Australia

3 Ottobre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup: la situazione girone per girone e cosa serve per passare ai quarti di finale

Le combinazioni di tutte le quattro Pool del Mondiale, con tantissime situazioni aperte e match decisivi nell'ultimo weekend

3 Ottobre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023