Lo strano caso di Alexandre Ruiz, da arbitro a head coach

L’ex fischietto internazionale aveva lasciato per aggiungersi allo staff di Montpellier, ora sarà capo di una squadra di ProD2

Alexandre Ruiz  – ph. XAVIER LEOTY / AFP

L’ex arbitro internazionale Alexandre Ruiz diventa capo allenatore di una squadra professionistica in ProD2.

Curiosa la notizia che arriva dall’altra parte delle Alpi, dove Ruiz, 36 anni, ha completato la sua conversione da direttore di gara a tecnico. In un contesto dove sono sempre di più gli arbitri che vengono impiegati negli staff tecnici delle squadre professionistiche, mancava un completo salto di carriera come quello del precoce ex fischietto francese.

Ruiz ha iniziato ad arbitrare nel 2006, ad appena 19 anni, ed ha rapidamente scalato le gerarchie. Nel 2010 ha iniziato ad arbitrare in ProD2, nel 2011 è stato per la prima volta assistente in Top 14, nel 2014 ha debuttato a livello internazionale dirigendo Russia-Georgia nel Rugby Europe Championship (allora European Nations Cup). Nel 2019 ha arbitrato alla Rugby World Cup in Giappone. Durante tutto questo periodo da direttore di gara di primo livello, Ruiz ha coltivato comunque anche la sua carriera da allenatore, allenando nelle serie minori francesi già dal 2017.

Leggi anche: Top 14: super acquisto di Tolone, arriva l’All Blacks Fainga’Anuku

Nel 2021 aveva già fatto notizia il suo addio alla carriera arbitrale per entrare a far parte stabilmente dello staff del Montpellier come allenatore aggiunto, con il compito di mettere a disposizione le proprie competenze maturate come arbitro. Una mossa che hanno fatto anche altri club negli ultimi anni: il Brive, ad esempio, ha messo sotto il direttore di gara Maxime Chalon, mentre il Tolone ha avuto la consulenza di Romain Poite dopo il suo ritiro dalle scene arbitrali, il Bordeaux quella di Laurent Cardona. La nazionale francese, addirittura, si giova della consulenza di Jerome Garces.

Con ancora un anno di contratto a disposizione, Ruiz è statoliberato dal club dell’Herault per fare un salto ulteriore: poter prendere le redini del Soyaux-Angouleme, squadra giunta 14esima nella ProD2 di questa stagione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dopo La Rochelle, anche Tolone si fa sotto per Tommaso Menoncello

Sono sempre più forti le attenzioni dei club del Top 14 nei confronti del centro del Benetton

7 Maggio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Come sta Damian Penaud, uscito zoppicante dalla semifinale di Champions Cup

L'ala del Bordeaux ha dovuto lasciare il campo anticipatamente sorretto da due membri dello staff: le prime valutazioni dell'infortunio

6 Maggio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Lions, e adesso? Caelan Doris si infortuna a 3 giorni dall’annuncio dei convocati

Con tutta probabilità sarebbe stato il capitano della selezione di Andy Farrell, ma adesso le cose si complicano

5 Maggio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: Andrea Masi verso il rinnovo con Tolone

L'ex-Azzurro è nello staff tecnico dei rossoneri dal 2023 e potrebbe restarci ancora per le prossime stagioni

3 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Stephen Varney nel XV ideale del mese in Top14

Importante riconoscimento per il mediano di mischia Azzurro dopo un inizio di stagione davvero difficile

1 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: brutto infortunio per Gianmarco Lucchesi

Il tallonatore della nazionale dovrà operarsi e affrontare un lungo stop. Andrea Masi verso il rinnovo

30 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14