Lo strano caso di Alexandre Ruiz, da arbitro a head coach

L’ex fischietto internazionale aveva lasciato per aggiungersi allo staff di Montpellier, ora sarà capo di una squadra di ProD2

Alexandre Ruiz  – ph. XAVIER LEOTY / AFP

L’ex arbitro internazionale Alexandre Ruiz diventa capo allenatore di una squadra professionistica in ProD2.

Curiosa la notizia che arriva dall’altra parte delle Alpi, dove Ruiz, 36 anni, ha completato la sua conversione da direttore di gara a tecnico. In un contesto dove sono sempre di più gli arbitri che vengono impiegati negli staff tecnici delle squadre professionistiche, mancava un completo salto di carriera come quello del precoce ex fischietto francese.

Ruiz ha iniziato ad arbitrare nel 2006, ad appena 19 anni, ed ha rapidamente scalato le gerarchie. Nel 2010 ha iniziato ad arbitrare in ProD2, nel 2011 è stato per la prima volta assistente in Top 14, nel 2014 ha debuttato a livello internazionale dirigendo Russia-Georgia nel Rugby Europe Championship (allora European Nations Cup). Nel 2019 ha arbitrato alla Rugby World Cup in Giappone. Durante tutto questo periodo da direttore di gara di primo livello, Ruiz ha coltivato comunque anche la sua carriera da allenatore, allenando nelle serie minori francesi già dal 2017.

Leggi anche: Top 14: super acquisto di Tolone, arriva l’All Blacks Fainga’Anuku

Nel 2021 aveva già fatto notizia il suo addio alla carriera arbitrale per entrare a far parte stabilmente dello staff del Montpellier come allenatore aggiunto, con il compito di mettere a disposizione le proprie competenze maturate come arbitro. Una mossa che hanno fatto anche altri club negli ultimi anni: il Brive, ad esempio, ha messo sotto il direttore di gara Maxime Chalon, mentre il Tolone ha avuto la consulenza di Romain Poite dopo il suo ritiro dalle scene arbitrali, il Bordeaux quella di Laurent Cardona. La nazionale francese, addirittura, si giova della consulenza di Jerome Garces.

Con ancora un anno di contratto a disposizione, Ruiz è statoliberato dal club dell’Herault per fare un salto ulteriore: poter prendere le redini del Soyaux-Angouleme, squadra giunta 14esima nella ProD2 di questa stagione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugbymercato: è ufficiale, Nacho Brex si trasferisce in Top14

Il centro Azzurro si ritroverà in gruppo con diversi italiani, tra giocatori e staff

7 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

James O’Connor lascia il Super Rugby e vola in Premiership

Il trequarti australiano: "Sono semplicemente entusiasta di questa nuova esperienza"

2 Luglio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone

Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

30 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14