Benetton Rugby: dal mercato un nuovo innesto per coach Bortolami

Un giovane prima linea si accasa a Treviso per i prossimi tre anni

Marco Bortolami nel post Lione-Benetton

Benetton Rugby: dal mercato un nuovo innesto per coach Bortolami – ph. Massimiliano Carnabuci

La notizia era nell’aria ma ora è arrivata l’ufficialità da parte del Benetton Rugby. Il pilone sinistro classe 2001 Mirco Spagnolo da oggi, mercoledì 7 giugno, entra a far parte della rosa di Marco Bortolami e vi resterà per le prossime tre stagioni, avendo firmato un contratto fino al 30 giugno 2026.

Mirco Spagnolo ha firmato con Benetton per le prossime tre stagioni

Il giovane prima linea negli ultimi anni è stato uno dei punti di riferimento per quanto riguarda il pacchetto di mischia di una delle squadre più forti del campionato italiano, il Petrarca Padova. Coi patavini ha macinato 45 presenze e cinque mete e, soprattutto, è stato spesso protagonista in partite decisive: nel 2022 ha vinto lo scudetto e quest’anno ha giocato ancora la finale contro Rovigo, stavolta con esito diverso.

Leggi anche: Top10, Petrarca: mercato in fermento fra entrate e uscite

Ora però si apre un nuovo capitolo nella carriera di Spagnolo. Con la maglia del Benetton avrà la possibilità di giocare stabilmente nell’alto livello del rugby internazionale, prendendo parte allo United Rugby Championship.

Ma le sue qualità non sono state notate solo a livello di club: il pilone ha già vestito la maglia Azzurra con le nazionali giovanili dell’Under 17 e 20, ed è stato chiamato da Kieran Crowley al raduno dell’Italia senior in preparazione al Sei Nazioni 2023.

“Sono felicissimo di essere arrivato a Treviso – ha dichiarato Mirco Spagnolo – poiché una volta giunto a Padova avevo come obiettivo quello di lavorare e crescere per raggiungere l’approdo in biancoverde. Il Benetton Rugby oggi rappresenta la più importante realtà rugbistica italiana, un club in continua crescita e che anno dopo anno migliora i propri traguardi stagionali”.

“Sono consapevole del fatto che giocare a Treviso comporterà sicuramente ulteriori sforzi da parte mia per essere pronto ad affrontare le possibili difficoltà d’adattamento dovute ad un rugby più veloce e più fisico. Lavorerò sin da subito per entrare nei meccanismi della squadra e conquistare un giusto minutaggio” ha concluso il nuovo pilone biancoverde.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione

item-thumbnail

Benetton: la formazione che affronta i Black Lion nel test di Treviso

Le scelte di coach MacRae per la sfida ai georgiani