Benetton Rugby: dal mercato un nuovo innesto per coach Bortolami

Un giovane prima linea si accasa a Treviso per i prossimi tre anni

Marco Bortolami nel post Lione-Benetton

Benetton Rugby: dal mercato un nuovo innesto per coach Bortolami – ph. Massimiliano Carnabuci

La notizia era nell’aria ma ora è arrivata l’ufficialità da parte del Benetton Rugby. Il pilone sinistro classe 2001 Mirco Spagnolo da oggi, mercoledì 7 giugno, entra a far parte della rosa di Marco Bortolami e vi resterà per le prossime tre stagioni, avendo firmato un contratto fino al 30 giugno 2026.

Mirco Spagnolo ha firmato con Benetton per le prossime tre stagioni

Il giovane prima linea negli ultimi anni è stato uno dei punti di riferimento per quanto riguarda il pacchetto di mischia di una delle squadre più forti del campionato italiano, il Petrarca Padova. Coi patavini ha macinato 45 presenze e cinque mete e, soprattutto, è stato spesso protagonista in partite decisive: nel 2022 ha vinto lo scudetto e quest’anno ha giocato ancora la finale contro Rovigo, stavolta con esito diverso.

Leggi anche: Top10, Petrarca: mercato in fermento fra entrate e uscite

Ora però si apre un nuovo capitolo nella carriera di Spagnolo. Con la maglia del Benetton avrà la possibilità di giocare stabilmente nell’alto livello del rugby internazionale, prendendo parte allo United Rugby Championship.

Ma le sue qualità non sono state notate solo a livello di club: il pilone ha già vestito la maglia Azzurra con le nazionali giovanili dell’Under 17 e 20, ed è stato chiamato da Kieran Crowley al raduno dell’Italia senior in preparazione al Sei Nazioni 2023.

“Sono felicissimo di essere arrivato a Treviso – ha dichiarato Mirco Spagnolo – poiché una volta giunto a Padova avevo come obiettivo quello di lavorare e crescere per raggiungere l’approdo in biancoverde. Il Benetton Rugby oggi rappresenta la più importante realtà rugbistica italiana, un club in continua crescita e che anno dopo anno migliora i propri traguardi stagionali”.

“Sono consapevole del fatto che giocare a Treviso comporterà sicuramente ulteriori sforzi da parte mia per essere pronto ad affrontare le possibili difficoltà d’adattamento dovute ad un rugby più veloce e più fisico. Lavorerò sin da subito per entrare nei meccanismi della squadra e conquistare un giusto minutaggio” ha concluso il nuovo pilone biancoverde.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30