Il Benetton rivolge lo sguardo al futuro, Zatta: “Orgogliosi di cosa abbiamo fatto, ma puntiamo a fare ancora meglio”

Il focus passa rapidamente sugli obiettivi per il 2023/24

Benetton Rugby: Antonio Pavanello diventa il Direttore Generale del club

Benetton Rugby: Amerino Zatta insieme ad Antonio Pavanello (ph. Sebastiano Pessina)

Come in ogni finale di stagione che si rispetti, sono tanti gli eventi di celebrazione e le occasioni per offrire dichiarazioni pubbliche da parte dei massimi dirigenti del rugby italiano.

A Villorba presso i Benetton Studios ci ha pensato il Presidente Amerino Zatta a chiudere definitivamente il capitolo 2022/23, un’ annata che ha visto i trevigiani entrare per la prima volta nella storia fra le prime 4 squadre di Challenge Cup e mancare di poco i play-off in URC.

Adesso, dopo mesi intensi di rugby, la squadra guidata da coach Bortolami si prepara ad affrontare il futuro con rinnovate ambizioni. La concorrenza non sembra delle più leggere, ma la struttura sportiva è solida.

Un occhio al passato e, soprattutto, al futuro, con la speranza e l’ambizione da parte della dirigenza di proseguire nel processo di crescita intrapreso 13 anni fa con l’ingresso nella Celtic League oggi United Rugby Championship.

Il Benetton chiude ufficialmente la stagione e programma il futuro, Zatta: “Orgogliosi di cosa abbiamo fatto, ma puntiamo a fare ancora meglio”

«Sembra ieri – racconta il presidente Amerino Zatta – pensavamo fosse più facile, essendo abituati a vincere nel campionato italiano, ma abbiamo iniziato a confrontarci con realtà sempre più importanti, che avevano tante cose da insegnarci. Ci siamo guardati negli occhi, e abbiamo capito che avremmo dovuto e potuto fare tante cose a livello di società per crescere. L’obiettivo è divenuto competere in Europa, provare a lasciare un segno come Benetton Rugby, e così abbiamo iniziato il nostro percorso, un gradino alla volta.»

Il vertice societario del Benetton poi non ha mancato di ringraziare sponsor e istituzioni, senza dimenticare il pubblico del Monigo.

«Grazie soprattutto ai tifosi, che anno dopo anno continuano a riempire le tribune del nostro stadio. Oggi siamo orgogliosi di ciò che abbiamo fatto, ma puntiamo a fare ancora meglio, passo dopo passo».

Leggi anche: Benetton Rugby: 8 giocatori concludono il loro percorso in biancoverde

In vista della stagione 2023/24 la società ha ufficializzato giocatori del calibro di Malakai Fekitoa, Edoardo Iachizzi, Eli Snyman, Giosuè Zilocchi e insieme a loro è arrivata una buona dose di rinnovi, tutti elementi che fanno presagire un innalzamento dello standard.

«E’ difficile dare un voto preciso alla stagione, perché risulterebbe troppo riduttivo, ma tutto sommato positivo. – ha concluso coach Bortolami – Anche se io sono una persona che tende a non accontentarsi, e sto cercando di trasmetterlo ai ragazzi, e questa stagione è frutto del loro lavoro e della loro crescita. Puntiamo a migliorare ancora nella prossima e sfruttare il potenziale che questa squadra possiede»

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Paolo Garbisi al Benetton e Tomas Albornoz a Tolone? Intrigo di mercato intorno a Treviso

"Scambio" di aperture fra i biancoverdi e il club francese? Ecco gli scenari

item-thumbnail

Benetton Rugby, Manuel Zuliani: “Stiamo aggiungendo nuovi ingranaggi al nostro gioco”

Il flanker dei Leoni e della nazionale italiana ha fatto il punto sul lavoro precampionato

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato