Il XV migliore della storia del Sei Nazioni secondo ChatGPT. Compare anche un italiano

L’intelligenza artificiale ha risposto alla domanda sulla formazione ideale del torneo europeo più iconico

ChatGPT si è espressa sul XV migliore della storia del Sei Nazioni. Compare anche un italiano

Chat GPT, un’intelligenza artificiale in grado di compiere molte azioni, tra le quali rispondere alle più svariate domande poste dagli utenti, si è sbilanciata su uno degli interrogativi più comuni tra gli appassionati di rugby. La domanda, tanto semplice da formulare quanto quasi impossibile da replicare, è: ‘qual è il XV ideale nella storia del Sei Nazioni?’. Ebbene, il sito ChatGPT ha provato a dare la stellare formazioni che potrebbe essere sicuramente una valida risposta, visto i nomi delle leggende che compaiono.

Nella formazione è da sottolineare una prevalenza irlandese, con ben cinque giocatori della nazionale del trifoglio; secondo per rappresentatività il Galles, che schiera 4 leggende in maglia rossa. Dal XV della Rosa sono stati selezionati due avanti e un trequarti, mentre Francia, Italia e Scozia si vedono rappresentate da un giocatore ciascuno.

Leggi anche: World Rugby XV: date, programma e sedi del nuovo torneo femminile. Italia costretta allo spareggio

Il pacchetto degli avanti vede in prima linea il tallonatore Dylan Hartley tra Cian Healy con la maglia numero 1 e Adam Jones, il pilone destro storico del Galles. In seconda linea figurano Paul O’Connell e il capitano dell’Inghilterra campione del mondo nel 2003 Martin Johnson. A chiudere il pacchetto di mischia, in terza linea come ‘blind-side flanker’ vediamo il francese Thierry Dusautoir, mentre in veste di ‘open-side’ il gallese Sam Warburton. A rappresentare l’Italia, per la posizione di terza linea centro, l’intelligenza artificiale ha scelto Sergio Parisse, il giocatore con più caps nel torneo (69 presenze).

Nella cabina di regia di questo XV stellare, compaiono Mike Phillips numero 9, mentre il mediano di apertura è l’altro campione del mondo del 2003, autore del drop decisivo, Johnny Wilkinson. In mezzo al campo, ChatGPT si è affidata alla storica coppia di centri tutta irlandese Gordon D’Arcy-Brian O’Driscoll, mentre il triangolo allargato vede alle ali Shane Williams e Tommy Bowe. A chiudere la formazione, che prevede come allenatore niente meno che Warren Gatland, l’estremo scozzese, l’unico ancora in attività con la nazionale, Stuart Hogg.

La formazione migliore della storia del 6 Nazioni per ChatGPT

1. Cian Healy
2. Dylan Hartley
3. Adam Jones
4. Paul O’Connell
5. Martin Johnson
6. Thierry Dusautoir
7. Sam Warburton
8. Sergio Parisse
9. Mike Phillips
10. Johnny Wilkinson
11. Shane Williams
12. Gordon D’Arcy
13. Brian O’Driscoll
14. Tommy Bowe
15. Stuart Hogg
HC. Warren Gatland

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Galles: Joe Hawkins ha giocato nel club e in nazionale a 20.000 sterline l’anno

Il centro approdato ad Exeter ha chiaramente detto di essersi sentito sottopagato

13 Maggio 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

L’Inghilterra ha vinto il Sei Nazioni femminile 2023

Terzo Grande Slam consecutivo ottenuto dopo la vittoria 38-33 ai danni della Francia

29 Aprile 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Francia: un Sei Nazioni senza Stade de France costa 7 milioni di euro

La federazione transalpina sta cercando di rimediare a questa mancanza dal punto di vista finanziario

26 Aprile 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile da record: oltre 50.000 biglietti venduti per Inghilterra-Francia a Twickenham

Il match di sabato prossimo diventerà molto probabilmente il più numeroso della storia in termini di pubblico

24 Aprile 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: la situazione alla vigilia della quarta giornata

Le partite del weekend rappresentano uno snodo fondamentale per la classifica

21 Aprile 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles: Josh Navidi annuncia il ritiro dal rugby giocato

Il flanker gallese costretto ad abbandonare l'attività agonistica per un infortunio al collo

21 Aprile 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni