Il bollettino medico degli Springboks su Siya Kolisi

La fotografia sulle condizioni di salute del capitano del Sudafrica

Il bollettino medico degli Springboks su Siya Kolisi

Il bollettino medico degli Springboks su Siya Kolisi (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo l’infortunio dello scorso 22 aprile, durante Sharks-Munster, in una partita valida per la regular season dello United Rugby Championship, di Siya Kolisi si era saputo poco o nulla, se non il fatto che la sua Rugby World con gli Springboks, da capitano detentore del trofeo fosse a rischio. Ma come sta realmente l’avanti?

Leggi anche, Siya Kolisi rischia di saltare la Rugby World Cup 2023

Gli Springboks hanno rilasciato un bollettino medico su Siya Kolisi

A tal proposito la Federazione Sudafricana ha rilasciato una news, relativa al problema al ginocchio del terza linea – lesione parziale al legamento crociato anteriore – nel quale spiega come stanno le cose e come si è deciso di procedere dal punto di vista clinico.

“Nella giornata odierna, mercoledì 3 maggio – si legge – SA rugby ha dichiarato di star monitorando la riabilitazione di Siya Kolisi, in seguito all’operazione chirurgica avvenuta lo scorso venerdì (28 aprile), con il supporto dello staff medico della nazionale.

Al momento il dottore responsabile, Jerome Mampane, ha dichiarato che “è troppo presto per fare previsioni attendibili su quando Kolisi potrà tornare a giocare”.

Jacques Nienaber, l’head coach degli Springboks, ha dichiarato: “Auguriamo ogni bene a Siya durante il suo recupero e sappiamo che farà tutto il possibile per tornare a giocare il prima possibile”.

Si o no alla Rugby World Cup? Il discorso viene posticipato in avanti di qualche settimana. Non è da escludere, come riportano alcuni media sudafricani, che Kolisi possa essere convocato comunque per l’avventura iridata, magari saltando la prima fase e provando ad essere a disposizione, se il Sudafrica dovesse accedervi, alla seconda: quella dell’eliminazione diretta, dai quarti in poi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: 100 giorni al via. Programma, orari, calendario, città, stadi e medaglie

E' sempre più vicino l'inizio del torneo iridato. Tutto quello che c'è da sapere

31 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Irlanda, i primi convocati di coach Farrell per la Coppa del Mondo 2023

Il 18 giugno il raduno per i test match con Italia, Inghilterra e Samoa, poi sceglierà i 33 definitivi

30 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Lukhanyo Am: “Nel 2019 non eravamo nemmeno vicini a dove siamo ora”

Il centro degli Springboks ammette di sentire la squadra molto pronta in vista della competizione iridata

22 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Polemica contro gli arbitri della RWC: “Gli inglesi ne hanno 4, e altri nessuno”

L'ex assistente allenatore del Sudafrica Swys de Bruin ci va molto pesante, mentre Nick Mallet smorza i toni

19 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Wallabies: la corsa contro il tempo di Taniela Tupou per partecipare alla RWC 2023

Il pilone dell'Australia è fermo dallo scorso novembre per una lesione al tendine d'Achille

12 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Scozia: Gregor Townsend spiega le sue scelte per i convocati alla RWC 2023

Pochi esordienti tra i 41 selezionati, oltre all'assenza di Jonny Gray

11 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023