Galles: Gatland amareggiato per la scelta di Joe Hawkins

Il giovane, brillante talento ha preferito la Premiership alla Rugby World Cup, nonostante gli fosse stato promesso un posto nei 23

Lions: i 37 convocati di Warren Gatland per il tour in Sudafrica

Warren Gatland: “Amareggiato dalla scelta di Joe Hawkins” – ph. Sebastiano Pessina

Le scelte di Warren Gatland non sono mai banali, qualunque sia il ruolo che il capo allenatore della nazionale gallese si sia trovato a ricoprire nel corso della sua ormai lunga carriera di tecnico.

Come al solito, quindi, si parla molto delle selezioni annunciate lunedì scorso, che hanno definito un gruppone di giocatori convocati per il calendario di raduni al centro nazionale di Hemsol, nel Galles meridionale.

Tra i 54 selezionati per la Rugby World Cup non c’è Joe Hawkins, giovane talento che sta bruciando le tappe del rugby internazionale. Titolare con la nazionale U20 del Galles solamente un anno fa alle Summer Series a Treviso, il classe 2002 ha giocato 11 partite con gli Ospreys in stagione ed è stato titolare in 5 delle ultime 6 partite giocate dalla nazionale maggiore.

Il fatto è che Hawkins si trasferirà da luglio in Inghilterra, dove ha firmato un lucrativo contratto con gli Exeter Chiefs. Per la data d’inizio della Rugby World Cup, dunque, militerà all’estero e, non avendo raggiunto i 25 caps, non sarà selezionabile per i Dragoni.

Leggi anche: RWC 2023: Warren Gatland convoca 54 giocatori per il primo raduno del Galles

Una scelta che ha deluso Warren Gatland: “Ho parlato con lui due o tre volte per dirgli che è un pezzo importante del nostro futuro e che avrebbe avuto certamente un posto nei 23 in lista gara, che sia in mezzo al campo o come apertura.”

“Siamo amareggiati che abbia preso invece la decisione di andare a Exeter. In questo momento sente che giocare in Inghilterra sia buona cosa per il suo sviluppo come giocatore. Si sentiva un po’ sottovalutato, gli è stato offerto un contratto importante e ha preso la decisione di andare avanti.”

“Dobbiamo rispettarla in quanto tale, ma, dalla prospettiva del tecnico, sono deluso dal perdere qualcuno con un tale potenziale e talento come minimo per qualche anno.”

L’altra scelta che ha sorpreso è stata quella di convocare il pilone destro del Montpellier Henry Thomas, 31 anni, eleggibile grazie al padre gallese e al fatto che siano passati 9 anni dall’ultimo dei suoi 7 caps per l’Inghilterra.

Pilone mobile ed esplosivo, secondo Gatland potrà essere utile alla competizione per i ruoli di prima linea: “Per noi c’è un grosso focus sui primi cinque uomini. Abbiamo bisogno di atletismo e mobilità per migliorare.”

Proprio queste ragioni sarebbero alla base, peraltro, dell’esclusione di Wyn Jones, pilone sinistro che solo due anni fa era stato scelto da Gatland come titolare nel terzo test dei Lions contro il Sudafrica e che oggi non rientra neanche nei 54 convocati per la Rugby World Cup.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: 100 giorni al via. Programma, orari, calendario, città, stadi e medaglie

E' sempre più vicino l'inizio del torneo iridato. Tutto quello che c'è da sapere

31 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Irlanda, i primi convocati di coach Farrell per la Coppa del Mondo 2023

Il 18 giugno il raduno per i test match con Italia, Inghilterra e Samoa, poi sceglierà i 33 definitivi

30 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Lukhanyo Am: “Nel 2019 non eravamo nemmeno vicini a dove siamo ora”

Il centro degli Springboks ammette di sentire la squadra molto pronta in vista della competizione iridata

22 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Polemica contro gli arbitri della RWC: “Gli inglesi ne hanno 4, e altri nessuno”

L'ex assistente allenatore del Sudafrica Swys de Bruin ci va molto pesante, mentre Nick Mallet smorza i toni

19 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Wallabies: la corsa contro il tempo di Taniela Tupou per partecipare alla RWC 2023

Il pilone dell'Australia è fermo dallo scorso novembre per una lesione al tendine d'Achille

12 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023