Viadana: rivoluzione a fine anno. Bernardo Urdaneta non sarà più l’head coach dei lombardi

A fare il punto della situazione sul club è il gm Ulises Gamboa

Viadana: rivoluzione a fine anno. Bernardo Urdaneta non sarà più l’head coach dei lombardi

La stagione di Viadana si è conclusa e come sempre in questi casi è tempo di tracciare un bilancio di ciò che è stato fra quello che è funzionato e quello che non è andato per il meglio, a cominciare dal mancato approdo ai playoff e dal sesto posto conclusivo – a quota 48 punti – nel Top10 2022-2023.

Leggi anche, Top 10: gli highlights dell’ultima giornata di campionato

Viadana: rivoluzione a fine anno. Bernardo Urdaneta non sarà più l’head coach dei lombardi

In un’intervista rilasciata alla Voce di Mantova, il gm Ulises Gamboa ha detto: “L’anno prossimo non sarà più Bernardo Urdaneta il nostro allenatore. Aveva un contratto di due anni ma abbiamo deciso di cambiare. Fernandez prima e Urdaneta poi hanno dato un grosso contributo formativo e di crescita a tutto l’ambiente. Avremo uno staff tecnico allargato, del quale faranno parte anche Madero e Tejerizo che stanno facendo bene coi Caimani”.

Sul tema del cambio d’allenatore ha poi specificato: “II coach non sarà un argentino; puntiamo comunque su un’altra figura straniera. Dopo la sconfitta interna del ritorno con Piacenza avevamo rimescolato la carte nello staff, apportando qualche cambiamento”.

Sulla stagione e sull’organico in generale ha affermato: “Per quanto ci riguarda, siamo contenti di essere riusciti a mettere in campo la squadra, con un organico ampio. Non nego che abbiamo avuto degli infortuni, così come non si possono scordare sette sconfitte di fila, ma siamo riusciti lo stesso a mandare sempre in campo una formazione nel rispetto delle regole, senza disturbare nessuno. La FIR ha cambiato i regolamenti. Se avessimo potuto schierare chi volevamo noi, magari la nostra posizione finale sarebbe stata diversa, ma abbiamo rispettato le regole. Un grosso contributo è stato dato dai Caimani. Alla conclusione degli impegni nel proprio girone di serie B mancano ancora tre turni, importanti per centrare la promozione in serie A. II nostro finale nel Top 10 è stato positivo. Dopo aver perso in casa con Piacenza, doppio successo a Calvisano e Colorno, poi abbiamo battuto allo Zaffanella le Fiamme Oro. Infine il ko a Padova, ma abbiamo chiuso vincenti con Reggio Emilia”.

A proposito di argentini, è ufficiale anche la partenza del mediano d’apertura Javier Rojas, che è stato ringraziato dalla società per quanto fatto lungo tutto l’arco della sua militanza in giallonero.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite, Rugby Lyons: ufficiale il nome del nuovo allenatore

La squadra piacentina sarà guidata da un coach neozelandese

item-thumbnail

Ulisse Gamboa, GM Viadana: “A Reggio mi aspetto una buona prova collettiva”

Le parole del dirigente dei lombardi prossimi ad affrontare il Valorugby nella semifinale d'andata dei playoff di Serie A Elite

item-thumbnail

Lega Rugby in subbuglio, Roberto Manghi si fa da parte

Il direttore generale “Ho preso atto che la battaglia di qualcuno sul mio nome è diventato l'alibi per tenere in ostaggio la Lega”

item-thumbnail

Serie A Elite: i 3 candidati al premio di MVP del campionato

Aperte le votazioni per decidere il miglior giocatore del massimo campionato italiano

item-thumbnail

Serie A Elite: calendario, date e orari delle semifinali playoff

Tutte le informazioni sulla fase clou del massimo campionato italiano