All Blacks: reso noto il coaching staff di Scott Robertson per il post RWC 2023

Saranno 4 gli assistenti. Obiettivo: il Mondiale 2027

British & Irish Lions Scott Robertson

All Blacks: reso noto il coaching staff di Scott Robertson per il post RWC 2023 (Photo by Marty MELVILLE / AFP)

La Rugby World Cup 2023 come l’evento più importante dell’ultimo quadriennio, ma anche come uno spartiacque verso il futuro. L’obiettivo diventerà poi il Mondiale 2027, rassegna che gli All Blacks non vorranno mancare, anche perché avranno un nuovo tecnico e un nuovo coaching staff, in sostituzione di quello attuale presieduto da Ian Foster.

Leggi anche, Scott Robertson sarà il nuovo allenatore degli All Blacks dal 2024

All Blacks: reso noto il coaching staff di Scott Robertson per il post RWC 2023

Dopo tanti anni di rumors e rincorse, finalmente Scott Robertson si prenderà il posto di commissario tecnico sulla panchina dei “Tuttineri”. Un posto dove non sarà solo, perché insieme alla federazione, l’allenatore classe 1974 ha ufficializzato il proprio staff.

Jason Ryan, attuale allenatore degli avanti, continuerà a operare nel suo ruolo, mentre in nazionale arriveranno Leon MacDonald, Jason Holland e Scott Hansen.

Nel dettaglio: Leon MacDonald, attuale head coach dei Blues in Super Rugby, sarà l’allenatore dell’attacco, e avrà come assistente il capo tecnico degli Hurricanes Jason Holland, mentre Scott Hansen, che essendo ai Crusaders ha già lavorato con Robertson, si occuperà di coordinare la difesa.
Inoltre Nic Gill, che fa parte degli All Blacks dal 2008, rimarrà nel suo ruolo di “Head of Performance” della nazionale più famosa a livello ovale nel mondo.

Mark Robinson, il CEO della Federazione Neozelandese, ha detto sulle nomine: “E’ un momento importante. Siamo sicuri di esserci assicurati un head coach e degli assistenti di assoluto valore. Effettuare questo annuncio oggi ci consente di lasciare tranquilli sia quelli che saranno poi i nuovi arrivati, sia la parte tecnica che seguirà la squadra nella Rugby World Cup 2023, con Ian Foster in testa a cui va tutto il nostro supporto”.

Il coaching staff di Robertson ha invece detto, unitamente: “Per noi è un momento importante, anche perché l’opportunità di far parte degli All Blacks non capita tutti i giorni nella vita. Saremo al fianco di Scott Robertson con l’idea di sostenerlo e di dare qualcosa di importante alla squadra quando toccherà a noi. Abbiamo diverse idee e non vediamo l’ora di metterle in pratica. Prima però ci preme ricordare che lavoreremo per le nostre squadre nel Super Rugby e che soprattutto anche noi supporteremo Ian Foster e il gruppo capitanato da Sam Cane nella prossima Rugby World Cup 2023”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship