URC: turnover nella formazione del Benetton Rugby per l’ultima giornata contro gli Stormers

Coach Bortolami ha cambiato l’intero pacchetto di mischia rispetto alla scorsa partita

URC: turnover nella formazione del Benetton Rugby per l’ultima giornata contro gli Stormers

Il Benetton Rugby si appresta a giocare l’ultimo turno della regular season di United Rugby Championship. Il match si svolgerà venerdì 21 aprile alle ore 18:30 e chiuderà la trasferta in Sudafrica degli uomini in biancoverde.

Avversari di giornata saranno i DHL Stormers, attualmente terzi in classifica con 63 punti. Si tratta di una formazione davvero difficile da affrontare, potendo contare tra le proprie fila di alcuni interpreti degli Springboks e col vantaggio di giocare in patria, al Danie Craven Stadium. D’altra parte gli ultimi due weekend non sono stati fortunati per la franchigia sudafricana: l’8 aprile sono stati eliminati ai quarti di finale di Champions Cup, per poi uscire sconfitti di misura contro Munster lo scorso turno di campionato.

URC: turnover nella formazione del Benetton Rugby per l’ultima giornata contro gli Stormers

Anche dal versante Benetton la situazione è complessa: i biancoverdi sono noni in classifica di URC, con chance davvero basse di passare al turno di playoff. Il club di Treviso, però, ha superato la fase dei quarti di finale della Challenge Cup e, al ritorno dal Sudafrica, dovrà affrontare un incontro di semifinale importantissimo per la storia della franchigia, mai arrivata a simili livelli in una coppa europea.

Di conseguenza l’head coach Marco Bortolami e il suo staff hanno dovuto fare delle scelte importanti per quanto riguarda quest’ultima giornata regolare di URC. I tecnici hanno deciso per un turnover ampio, facendo rifiatare completamente alcuni giocatori titolari (come Lamaro, Ruzza e Nicotera) in vista della semifinale continentale.

Leggi anche: URC: dove e quando si vede Stormers-Benetton Rugby in TV e streaming

Tra trequarti e mediana si è deciso per alcuni cambi mirati dal primo minuto: i numeri 9 e 10 rimangono gli stessi della scorsa partita in terra sudafricana, ovvero capitan Duvenage e Albornoz, così come le ali Watson e Padovani. Confermato subito in campo anche Riera ma affiancato, come primo centro, da Zanon che torna titolare. Ritorno anche per Minozzi ad estremo, che sostituisce Smith.

Il turnover è invece totale per il pacchetto di mischia: dentro dal primo minuto i piloni Gallo e Alongi, con Maine tallonatore; in seconda linea si rivede Lazzaroni con Favretto; terza composta dai giovani Izekor e Zuliani, con Time-Stowers numero 8.

In panchina coach Bortolami si porterà il classico pacchetto di 5 avanti e 3 trequarti: Bernasconi, Zani e Tetaz a disposizione per la prima linea con i due fratelli Cannone per seconda e terza; Alessandro Gabisi, Umaga e Menoncello per le restanti sostituzioni.

Benetton Rugby

15 Matteo Minozzi (4)
14 Edoardo Padovani (37)
13 Joaquin Riera (44)
12 Marco Zanon (65)
11 Marcus Watson (13)
10 Tomas Albornoz (31)
9 Dewaldt Duvenage (89) (C)

8 Henry Time-Stowers (12)
7 Manuel Zuliani (45)
6 Alessandro Izekor (12)
5 Riccardo Favretto (27)
4 Marco Lazzaroni (127)
3 Filippo Alongi (29)
2 Siua Maile (12)
1 Thomas Gallo (40)

A disposizione: 16 Bautista Bernasconi (4), 17 Federico Zani (73), 18 Nahuel Tetaz (29), 19 Niccolò Cannone (59), 20 Lorenzo Cannone (25), 21 Alessandro Garbisi (28), 22 Jacob Umaga (14), 23 Tommaso Menoncello (31).

()= presenze in biancoverde

Head Coach: Marco Bortolami.

Indisponibili: Corniel Els, Simone Ferrari, Toa Halafihi, Gianmarco Lucchesi, Leonardo Marin, Ivan Nemer, Tiziano Pasquali, Giovanni Pettinelli, Onisi Ratave, Scott Scrafton.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Paolo Garbisi al Benetton e Tomas Albornoz a Tolone? Intrigo di mercato intorno a Treviso

"Scambio" di aperture fra i biancoverdi e il club francese? Ecco gli scenari

item-thumbnail

Benetton Rugby, Manuel Zuliani: “Stiamo aggiungendo nuovi ingranaggi al nostro gioco”

Il flanker dei Leoni e della nazionale italiana ha fatto il punto sul lavoro precampionato

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato