A Parma la prima edizione del torneo “Zebre Seven”

Sabato 24 giugno si giocherà una competizione per seniores e juniores ad iscrizione gratuita

Prima edizione del torneo delle Zebre

La stagione sportiva delle Zebre si concluderà ufficialmente sabato 22 aprile, quando gli uomini di Roselli affronteranno i Lions nell’ultimo turno di United Rugby Championship che chiude anche il mini tour in terra sudafricana.

Questo per quanto riguarda l’attività del gruppo seniores. La società ha comunque messo in programma un evento che aprirà le porte del Lanfranchi agli appassionati e a coloro che vorranno cimentarsi con il rugby a sette: il primo torno Zebre Seven.

L’iniziativa, aderente al Circuito Nazionale Rugby Sevens, è in programma sabato 24 giugno alla Cittadella del Rugby di Parma ed è rivolta gratuitamente a tutte le giocatrici e i giocatori di società rugbistiche affiliate alla Federazione Italiana Rugby.

Sono aperte le iscrizioni per questa nuova competizione che vedrà rugbiste e rugbisti di tutta Italia competere sui campi del centro sportivo federale. Al momento ci sono ancora dei posti liberi per le squadre seniores maschili, mentre la categoria under 17 ha quasi ultimato gli spazi disponibili.

Il regolamento

Le squadre, composte da un minimo di 7 a un massimo di 12 atleti, saranno distribuite in tre categorie: maschile, femminile e U17. Le squadre della stessa categoria scenderanno in campo le une contro le altre per determinare i piazzamenti in una classifica unica che, al termine del torneo, stabilirà i vincitori finali per quella categoria.

Le premiazioni avranno luogo nel tardo pomeriggio prima dello spettacolo musicale serale, a coronamento della giornata di festa che potrà contare sulla partecipazione, sulla goliardia e sul coinvolgente intrattenimento dei Delinquenti Prestati al Mondo della Palla Ovale.

Il regolamento di gioco sarà quello ufficiale di World Rugby per la variante del “rugby seven”. Ogni partita sarà arbitrata da un direttore di gara affiliato al comitato FIR Emilia-Romagna.

Oltre al rispetto del regolamento, massima attenzione sarà rivolta alla sicurezza sanitaria di tutti i partecipanti. Per tutta la durata del torneo sarà garantita la presenza dello staff medico-fisioterapico e di un mezzo di pronto soccorso.

I partecipanti possono anche provenire da club diversi e comporre una squadra che non sia rappresentativa di una stessa Società. E’ però necessario che tutte le giocatrici e tutti i giocatori siano regolarmente tesserati con un club affiliato alla FIR e che, alla data dell’evento, siano in possesso del regolare certificato medico per l’idoneità sportiva agonistica.

L’iscrizione al torneo è gratuita.

I contatti

Oltre ad un buono pasto per il Terzo Tempo, i partecipanti riceveranno in omaggio una speciale t-shirt celebrativa dell’evento.

Per info e iscrizioni:

• Davide Toscani – 3462442122
• Gabriele Di Giulio – [email protected] / 3408820319

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il calendario del mese di maggio

Veneti in piena lotta per i playoff nello United Rugby Championship

item-thumbnail

Zebre Parma: il calendario del mese di maggio

Ultimi due impegni in agenda per gli emiliani

item-thumbnail

E se fosse Maro Itoje il capitano dei British & Irish Lions?

L'inglese guadagna punti in attesa di capire le ultime su Doris

item-thumbnail

Galles: si va verso la conferma di Matt Sherratt per l’estate

I Dragoni non sembrano riuscire a trovare una guida tecnica stabile

item-thumbnail

Benetton Rugby: il club ha ufficializzato 7 addii dopo la fine della stagione

La squadra veneta saluta alcuni veterani e diversi membri dello staff