URC: la preview di Sharks-Benetton Rugby

I Leoni vogliono prendersi punti importanti in ottica playoff

Benetton, Seb Negri: "Rientrare in campo il prima possibile è il mio obiettivo" ph. Massimiliano Carnabuci

URC: la preview di Sharks-Benetton Rugby (Ph. Massimiliano Carnabuci)

Il momento della verità è arrivato. Oggi, venerdì 14 aprile, con calcio d’inizio alle ore 18.30, il Benetton Rugby farà visita agli Sharks, in una partita valida per la 17esima giornata della stagione regolare dello United Rugby Championship.

Leggi anche, Rugby in tv: palinsesto e streaming delle partite dal 14 al 16 aprile

URC: la preview di Sharks-Benetton Rugby

Obiettivo Playoff
Gli Sharks in questo momento occupano l’ottavo e ultimo vagone del treno playoff a quota 41 punti, il Benetton è in nona posizione a quota 40. Vista la situazione di classifica diventa quindi fondamentale capire chi vincerà lo scontro diretto.

Il momento
Entrambe le squadre nell’ultimo fine settimana sono state impegnate nelle coppe europee: gli Sharks hanno ceduto 54-20 al Tolosa nei quarti di finale di Champions Cup venendo eliminati dalla competizione, il Benetton invece ha superato 27-23 i Cardiff Blues nei quarti di finale della Challenge Cup qualificandosi per le semifinali.

Come seguire il match fra tv e streaming
Come detto la partita si giocherà oggi, venerdì 14 aprile, con calcio d’inizio previsto per le ore 18.30, all’’Hollywoodbets Kings Park di Durban. Il match sarà visibile in diretta tv su Eurosport 1 e in diretta streaming su Discovery+ e Eurosport.it

Le formazioni
I sudafricani si presentano con una formazione zeppa di campioni del mondo con la maglia degli Springboks: da Siya Kolisi a Lukhanyo Am passando per Bongi Mbonamb e Makazole Mapimpi. Fra gli altri invece attenzione anche a Sikhumbuzo Notshe e l’ala Werner Kok.

I veneti, dal canto loro, schierano una mediana con Duvenage e Albornoz affidandosi a una seconda e una terza linea dal sapore di Italrugby: Niccolò Cannone-Federico Ruzza e il trio Sebastian Negri-Lorenzo Cannone-Michele Lamaro.

Sharks: 15 Boeta Chamberlain, 14 Werner Kok, 13 Lukhanyo Am, 12 Ben Tapuai, 11 Makazole Mapimpi, 10 Curwin Bosch, 9 Grant Williams, 8 Sikhumbuzo Notshe, 7 Vincent Tshituka, 6 Siya Kolisi, 5 Gerbrandt Grobler, 4 Hyron Andrews, 3 Thomas du Toit, 2 Bongi Mbonambi, Ox Nche
A disposizione:
16 Kerron van Vuurren, 17 Ntuthuko Mchunu, 18 Carlu Sadie, 19 Jeandre Labuschagne, 20 Phepsi Buthelezi, 21 Cameron Wright, 22 Marnus Potgieter, 23 Thaakir Abrahams

Benetton Rugby: 15 Rhyno Smith, 14 Edoardo Padovani, 13 Ignacio Brex, 12 Joaquin Riera, 11 Marcus Watson, 10 Tomas Albornoz, 9 Dewaldt Duvenage (c), 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro, 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Niccolò Cannone, 3 Tiziano Pasquali, 2 Giacomo Nicotera, 1 Nahuel Tetaz
A disposizione:
16 Siua Maile, 17 Thomas Gallo, 18 Filippo Alongi, 19 Riccardo Favretto, 20 Manuel Zuliani, 21 Alessandro Garbisi, 22 Jacob Umaga, 23 Marco Zanon

I precedenti
Un unico precedente in archivio, quello del febbraio 2022, a Treviso. In quel caso furono gli Sharks a imporsi in trasferta con lo score di 7-29.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione

item-thumbnail

Benetton: la formazione che affronta i Black Lion nel test di Treviso

Le scelte di coach MacRae per la sfida ai georgiani