Benetton Rugby: Marcus Watson dice la sua in vista dell’ottavo di Challenge Cup

Match della verità per il XV di Treviso

Marcus Watson

Benetton Rugby: Marcus Watson dice la sua in vista dell’ottavo di Challenge Cup (Ph Benetton Rugby)

Prosegue il tour de force dei trevigiani con un match che può segnare l’intera stagione: quello che si giocherà sabato alle 16:00 a Monigo tra Benetton Rugby e Connacht. A commentare lo stato di forma dei biancoverdi, reduci dalla cocente sconfitta contro i Lions in URC, ci ha pensato Marcus Watson, l’ala 31enne inglese, ex Wasps, al primo anno a Treviso, che così ha parlato ai microfoni di BenTV, cercando di mantenere alto il morale.

Benetton Rugby: Marcus Watson dice la sua in vista dell’ottavo di Challenge Cup

Watson ha voluto subito rimarcare l’importanza della gara a eliminazione diretta: “È una partita da dentro o fuori, l’approccio è diverso chiaramente. Però non dobbiamo cambiare il nostro modo di giocare, rimanendo sempre noi stessi. Abbiamo giocato contro Connacht in URC e ciò ci ha aiutato nel preparare la gara. A Galway abbiamo perso giocando una buona partita, speriamo oggi l’esito sia diverso”

E a tal proposito ha aggiunto: “Si tratta di una gara secca, è un altro tipo di competizione. Allo stesso tempo devi trattare la partita senza stravolgerla, rispettando il piano gara. Serve mantenere un livello emotivo stabile, senza condizionamenti dovuti ai singoli episodi. Nei momenti difficili cercherò di aiutare i giocatori più giovani grazie alla mia esperienza. Non solo io, ma tutti i miei compagni più esperti”.

Leggi anche Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “Le squadre sudafricane? Puntiamo al tre su tre”

Poi è tornato ancora alle partite già disputate contro gli irlandesi: “L’ultima volta in campionato con Connacht è stato frustrante, una partita molto tirata. Poteva andare in un altro modo, loro fecero la differenza negli ultimi dieci minuti. Dobbiamo concentrarci sulla fisicità, perché loro hanno un gioco molto diretto”.

E ha ribadito che: “Connacht è squadra molto intensa a cui piace muovere l’ovale. L’aspetto in cui non dobbiamo mancare è la fisicità, tutti e 15 in campo. Poi con la palla in mano possiamo essere pericolosi e dobbiamo essere concreti“.

Per concludere infine con una valutazione positiva della propria stagione finora: “Sono molto contento di questi mesi a Treviso, mi trovo totalmente a mio agio. Inoltre giocare con volti familiari come Jacob Umaga e Matteo Minozzi mi aiuta ancor di più. Più posso fare per dare una mano alla squadra, più posso divertirmi in questa esperienza”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Calum MacRae: “Non è accettabile una figura come questa”

L'allenatore dei biancoverdi non fa sconti e vuole una reazione chiara a partire dal prossimo match

item-thumbnail

URC: Benetton, non passa il mal di trasferta. Edimburgo lascia a zero i biancoverdi

La squadra di MacRae spreca tanto nel primo tempo, poi affonda nella ripresa

item-thumbnail

URC: la preview di Edimburgo-Benetton

Scozzesi alla ricerca della prima vittoria stagionale, Leoni per confermare quanto mostrato sabato scorso, pur con una formazione modificata

item-thumbnail

URC, Benetton: la formazione per la trasferta di Edimburgo

Rivoluzionato il XV titolare, panchina colma di Azzurri

item-thumbnail

Benetton: turnover di Azzurri verso la sfida di Edimburgo, che recupera due uomini importanti

Entrambe le franchigie cambieranno un po' di cose in vista della sfida di venerdì

item-thumbnail

Benetton, Izekor: “Morale alto dopo queste due vittorie, ma ora serve un passo in più in trasferta”

Come sempre i biancoverdi in casa hanno fatto grandi cose, ma come spiega il flanker bisognerà fare punti anche a Edimburgo