URC: la preview di Zebre-Cardiff

Gli emiliani cercano il primo successo stagionale, in casa, contro i gallesi

URC: la preview di Zebre-Cardiff

URC: la preview di Zebre-Cardiff (Ph. Sebastiano Pessina)

Un nuovo momento di verifica. Per le Zebre è arrivato il momento di affrontare il Cardiff nella 16esima giornata della stagione regolare 2022-2023 dello United Rugby Championship.

URC: la preview di Zebre-Cardiff

L’ultima prova casalinga per gli uomini di Fabio Roselli, che poi voleranno in Sudafrica per affrontare Bulls e Lions, al cospetto di una compagine gallese che non vorrà fallire l’appuntamento del Lanfranchi.

Ducali – 8 punti e 16esimo posto in classifica – ancora a caccia del primo successo stagionale, “Blues” invece al 10° posto, in lotta per i playoff, per effetto dei 34 punti sin qui raccolti, frutto di sette vittorie in 15 gare.

Le formazioni

Zebre capitanate dal primo centro Lucchin che si affidano a Cook e Prisciantelli in mediana, con Gesi all’ala e una terza linea, fra gli avanti, che comprenderà il trio Andreani-Licata-Bianchi. Pronti a entrare dalla panchina, fra gli altri, vi saranno il rientrante David Sisi, uno dei leader del gruppo con base a Parma, e Alessandro Fusco.

Cardiff guidato da Turnbull, che in seconda linea farà coppia con Teddy Williams, con Rhys Priestland in mediana, assieme a Lloyd Williams, e, a proposito di rientranti, il terza linea James Botham, come titolare, e Thomas Young, che partirà dalla panchina.

Calcio d’inizio previsto alle ore 20.10, con diretta streaming su Discovery+ e eurosport.it/Watch.

Zebre Rugby: 15 Richard Kriel, 14 Kobus van Wyk, 13 Erich Cronjé, 12 Enrico Lucchin (Cap), 11 Simone Gesi, 10 Geronimo Prisciantelli, 9 Chris Cook, 8 Giovanni Licata, 7 Iacopo Bianchi, 6 Luca Andreani, 5 Leonard Krumov, 4 Jan Uys, 3 Muhamed Hasa, 2 Jacques Du Toit, 1 Paolo Buonfiglio
A disposizione: 16 Giampietro Ribaldi, 17 Luca Rizzoli, 18 Riccardo Genovese, 19 David Sisi, 20 Matt Kvesic, 21 Alessandro Fusco, 22 Antonio Rizzi, 23 Jacopo Trulla

Cardiff: 15 Ben Thomas; 14 Owen Lane, 13 Mason Grady, 12 Max Llewellyn, 11 Jason Harries; 10 Rhys Priestland, 9 Lloyd Williams; 8 James Ratti, 7 James Botham, 6 Shane Lewis-Hughes, 5 Teddy Williams, 4 Josh Turnbull (capt.), 3 Keiron Assiratti, 2 Liam Belcher, 1 Corey Domachowski
A disposizione: 16 Kristian Dacey, 17 Rhys Carré, 18 Will Davies-King, 19 Seb Davies, 20 Thomas Young, 21 Ellis Bevan, 22 Jarrod Evans, 23 Matthew Morgan

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre: amichevole prestagionale in Francia a fine agosto

Fissato per il 29 agosto un primo test di avvicinamento alla nuova annata sportiva

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda