Sei Nazioni Femminile: il calendario dell’edizione 2024

L’Italia aprirà contro l’Inghilterra chiudendo il torneo qualche settimana dopo contro il Galles

Sei Nazioni Femminile: il calendario dell'edizione 2024

Sei Nazioni Femminile: il calendario dell’edizione 2024 (Ph. Sebastiano Pessina)

Mentre l’inizio del Sei Nazioni Femminile 2023 è alle porte, il board del torneo preferisce portarsi avanti. Il Six Nations ha infatti annunciato in data odierna, giovedì 23 marzo, la composizione del calendario del Sei Nazioni Femminile 2024.

Leggi anche, Sei Nazioni femminile 2023, Raineri: “La sfida è migliorarci giorno dopo giorno”

Sei Nazioni Femminile: il calendario dell’edizione 2024

Questo il calendario dell’Italia. Apertura, domenica 24 marzo, contro l’Inghilterra in casa, poi, per il secondo turno, trasferta (domenica 31 marzo) in Irlanda, prima della pausa.

Poi tutta una tirata dal terzo al quinto turno. Si riprende domenica 14 aprile col big match in casa della Francia, per poi approcciare la volata finale: sabato 20 aprile, fra le mura amiche, Italia-Scozia e infine nel super sabato del 27 aprile 2024 Galles-Italia a lanciare la giornata decisiva del torneo, che si chiuderà con un succulento Francia-Inghilterra.

1a giornata
23 marzo
Francia-Irlanda: ore 14.15
Galles-Scozia: ore 16.45
24 marzo
Italia-Inghilterra: ore 15.00

2a giornata
30 marzo
Scozia-Francia: ore 14.15
Inghilterra-Galles: ore 16.45
31 marzo
Irlanda-Italia: ore 15.00

3a giornata
13 aprile
Scozia-Inghilterra: ore 14.15
Irlanda-Galles: 16.45
14 aprile
Francia-Italia: ore 12.30

4a giornata
20 aprile
Inghilterra-Irlanda: ore 14.15
Italia-Scozia: ore 16.45
21 aprile

Galles-Francia: ore 15.15

5a giornata
27 aprile 2024
Galles-Italia: ore 12.15

Irlanda-Scozia: ore 14.30
Francia-Inghilterra: ore 16.45

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Italia invita un flanker delle Zebre al raduno di Verona

Dopo Mirko Belloni un altro giocatore dei ducali si aggrega al ritiro degli Azzurri

28 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: Vittoria Ostuni Minuzzi in lizza per la meta dell’anno

Tra le 4 candidature c'è la seconda marcatura della giocatrice azzurra nel match con il Brasile alla RWC 2025

29 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile