Francia: Willemse KO, convocato Meafou anche se non è ancora eleggibile

Fabien Galthié ha aggiunto 14 giocatori alla lista dei convocati che preparano la gara contro il Galles

Francia: Willemse KO, ecco Emmanuel Meafou – ph. Sebastiano Pessina

Quella contro il Galles, ultima gara del Sei Nazioni 2023, è una partita da non sbagliare. La Francia è appesa con le unghie alle residue possibilità di portare a casa il Torneo, soffiandolo clamorosamente all’Irlanda, ma non si arrenderà fino all’ottantesimo minuto e oltre dell’ultima gara.

Per preparare al meglio l’incontro, lo staff guidato da Fabien Galthiè ha convocato 14 ulteriori giocatori per raggiungere coloro già presenti in raduno.

Fra questi c’è Uini Atonio, di ritorno dalla squalifica comminatagli dopo il rosso nel match contro l’Irlanda, e c’è Emmanuel Meafou, seconda linea di 203 centimetri per 140 chili del Tolosa, giocatore che ancora non è eleggibile per la nazionale francese.

Leggi anche: Video: la Francia segna una splendida meta con 6 passaggi in 7 secondi

Meafou, 24 anni, è nato in Nuova Zelanda da una famiglia di origine samoana, ma è cresciuto in Australia, dove ha giocato per i Melbourne Rising e i New South Wales Country Eagles, senza riuscire a strappare un contratto da professionista.

Dopo essere stato corteggiato dalla NFL per un passaggio al football americano, ha ricevuto diverse offerte dalla Francia, trasferendosi a Tolosa nel 2018. Qui è diventato un elemento sempre più importante della prima squadra, ha preso la cittadinanza francese e punta a rappresentare il suo paese d’adozione da quando diventerà eleggibile per residenza, a novembre del 2023.

Sorpresa, quindi, per la sua aggiunta al gruppo dei giocatori che prepara il Sei Nazioni nonostante non potrà in ogni caso essere schierato.

Leggi anche: Inghilterra: 3 novità nella squadra che prepara il match con l’Irlanda

Intanto la Francia dovrà fare a meno di un altro colosso: Paul Willemse ha dato forfait, il suo Torneo finisce con 80 minuti di anticipo a causa di un infortunio alla gamba.

Galthiè sarà quindi costretto a puntare su Romain Taofifenua, che finora è sempre partito dalla panchina, accanto allo straripangte Thibaud Flament. Le altre opzioni in seconda linea sono rappresentate da Bastien Chalureau, 31enne del Montpellier con 2 caps in nazionale ottenuti nel 2022, e Thomas Lavault, 23 anni de La Rochelle (1 cap).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il XV ideale del Sei Nazioni 2023 secondo OnRugby

Formazione dominata dai giocatori irlandesi che hanno conquistato il Grande Slam

item-thumbnail

Inghilterra: niente squalifica per Freddie Steward

L'estremo inglese non sarà sanzionato ulteriormente dopo l'espulsione rimediata nel match con l'Irlanda

item-thumbnail

Inghilterra, Eddie Jones: “La selezione di Marcus Smith è sempre una scelta politica”

Per il coach australiano c'è una teoria sorprendente dietro la telenovela Smith-Farrell

item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: i nominati per il premio di “Player of the Championship”

Una sestina di giocatori: tre irlandesi e tre francesi

item-thumbnail

L’arbitro Jaco Peyper sotto accusa per il rosso a Steward in Irlanda-Inghilterra

Fioccano le polemiche degli opinionisti ed ex giocatori inglesi dopo l'espulsione decisa dall'arbitro sudafricano nell'ultimo match del Sei Nazioni