Toa Halafihi è recuperato: può diventare un’opzione anche per l’Italia nel Sei Nazioni 2023

Un’alternativa in più in terza linea, in particolare da numero 8

Toa Halafihi è recuperato: può diventare un'opzione anche per l'Italia nel Sei Nazioni 2023

Toa Halafihi è recuperato: può diventare un’opzione anche per l’Italia nel Sei Nazioni 2023 (Ph. Sebastiano Pessina)

Il Benetton Rugby e la nazionale italiana possono sorridere: Toa Halafihi (9 caps in azzurro), come reso noto da Marco Bortolami, l’head coach dei veneti, in un’intervista alla Tribuna di Treviso, è pienamente recuperato dopo l’infortunio occorsogli lo scorso novembre in occasione di Italia-Australia.

Toa Halafihi è recuperato: può diventare un’opzione anche per l’Italia nel Sei Nazioni 2023

Il giocatore, oltre che a far comodo ai Leoni, potrebbe poi inserirsi nella lista dei convocati di Kieran Crowley in vista dell’ultima parte del Sei Nazioni, non tanto magari per l’Irlanda, quanto per i match, da qui a tre settimane, contro Scozia (in trasferta, nel quarto turno) e soprattutto Galles (in casa, nel quinto e ultimo turno).

Un’alternativa da numero 8. In un reparto, come quello delle terze linee, che comprende elementi come capitan Lamaro, Sebastian Negri, Giovanni Pettinelli, Jake Polledri, Manuel Zuliani e Lorenzo Cannone, l’ulteriore peso e la capacità di portare avanti il pallone da parte di Halafihi potrebbero fare comodo, anche perché Cannone a parte un “vero” terza-centro non c’è.

Tutti più o meno hanno ricoperto il ruolo fra club e nazionale stessa, ma in questo momento non sembrano avere quella vigoria per farlo con continuità magari facendo rifiatare Cannone in alcuni porzioni finali delle gare.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: il bollettino medico su Pietro Ceccarelli

Non arrivano buone notizie per il pilone del Brive

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: questo Sei Nazioni brucia, ma puoi sederti al tavolo dei grandi

Aver concluso senza vittorie un Torneo nel quale l'Italia non era mai stata così competitiva e costante fa male, ma non deve far dimenticare da dove s...

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Scozia-Italia: le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri

Per l'Equipe "Italia vicina al miracolo", per RugbyPass "Azzurri derubati"

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: le pagelle di Scozia-Italia

I nostri voti alle prestazioni degli Azzurri nell'ultima giornata del Torneo

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le parole di Crowley e Lamaro dopo la sconfitta in Scozia

Uno sguardo alla partita di Murrayfield e, più in generale, al Sei Nazioni da parte del coach e del capitano azzurri

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: la Scozia respinge l’Italia, finisce 26-14

Azzurri a un metro dalla vittoria al 78', poi Kinghorn fa esplodere Murrayfield con una meta da 100 metri

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale