Italia femminile: battuta la Spagna a Barcellona. Sconfitta di misura invece per l’under 20

La nazionale maggiore batte le iberiche nella prima uscita della gestione Raineri. Nel primo incontro della U20, invece, Azzurrine battute 10-5

Italia femminile: battuta la Spagna a Barcellona. Sconfitta di misura invece per l'under 20

Italia femminile: battuta la Spagna a Barcellona. Sconfitta di misura invece per l’under 20 (Photo Federugby – Martin Seras Lima)

Il doppio incontro tra le nazionali femminili maggiori e under 20 di Italia e Spagna si è concluso con una vittoria e una sconfitta per le compagini di casa nostra.

L’Italia femminile maggiore ha battuto le iberiche per 22-5, guidando e dominando sostanzialmente l’incontro per tutti gli 80 minuti e concedendo alle avversarie solamente la meta della bandiera nei minuti conclusivi dell’incontro. Per le azzurre a segno Madia, Muzzo e Granzotto nel primo tempo, con la meta di Giada Franco a chiudere i conti nella ripresa.

Leggi anche: Sei Nazioni femminile 2023: il calendario dell’Italia. Date, orari e sedi delle partite

Pur non assegnando il cap, per la nazionale maggiore è stata la prima partita della gestione del nuovo capo allenatore Nanni Raineri, che ha preso le redini dell’Italia dopo la fine della Rugby World Cup giocato nell’autunno del 2022. Un test importante per avere altri dati su cui lavorare in vista del primo incontro ufficiale, previsto il 26 marzo alle 15 contro la Francia.

La nazionale giovanile, invece, è caduta per 10-5 contro le padrone di casa, che però presentavano una formazione U21 contro la U20m italiana, alla sua prima uscita di sempre. Segnali comunque positivi per la formazione di Diego Saccà (commissario tecnico anche dell’Italseven femminile), a segno con la mediana di mischia della Capitolina Nicole Mastrangelo.

Il tabellino di Spagna-Italia seniores

SPAGNA v ITALIA 5-22 (p.t. 0-15)
Stadio Baldiri, Aleu, Barcellona
Sabato 11 febbraio 2023, kick off ore 17

Marcatrici: PT 24’ m. Madia, n.t (5-0); 33’ m. Muzzo, n.t. (10-0); 40’ Granzotto, n.t. (15-0); ST 53’ m. Franco, Sillari trasforma (22-0); 71’ , n.t (22-5)

Spagna: 15. Pena (60’ Perez); 14. Masoko; 13. Vinuesa (53’ Fresno), 12. Pérez 11. Carmona; 10. Bueso-Inchausti (51’ Aresti), 9. Diaz; 8. Alameda (54’ Peralta), 7. Capell (70’ Alonso), 6. Gorracha-Tegui 5. Castellucci, 4. Puig (76’ SYlla); 3. Delgado (C) (60’ Bracic), 2. Blanco (60’ Roman), 1. Estelles (73’ Miguel)
A disposizione: 16. De Las Huertas, 17. Miguel, 18. Bracic, 19. Alonso, 20. Peralta, 21. Castro, 22. Aresti, 23. Fresno, 24. Pérez
Capo allenatore: Juan Gonzalez

Italia: 15. Granzotto; 14. Muzzo (54’ Cheval), 13. Sillari, 12. Rigoni (58’ Capomaggi), 11. D’Incà; 10. Madia (58’ Stevanin), 9. Stefan (58’ Gronda) 8. Giordano (C), 7. Franco (62’ Franco), 6. Sgorbini; 5. Duca; 4. Locatelli (58’ Margotti); 3. Seye (54’ Gai), 2. Vecchini (62’ Maris), 1. Turani (Barro)
A disposizione: 16. Barro, 17. Maris, 18. Gai, 19. Margotti, 20. Ranuccini, 21. Stevanin, 22. Gronda, 23. Capomaggi, 24. Cheval
Capo Allenatore: Giovanni Raineri

Cartellini: 68’ giallo a Cheval

Il tabellino di Spagna under 21 – Italia under 20

SPAGNA U21 v ITALIA U20 10-5 (p.t. 10-0)
Stadio Baldiri, Aleu, Barcellona
Sabato 11 febbraio 2023, kick off ore 13

Marcatrici: PT 4’ m. Marquez, n.t. (5-0); ST 46’ m. Camacho, n.t. (10-0); 49’ m. Mastrangelo, n.t. (10-5)

Spagna: 15. Camacho; 14. Guerra (40’ Miranda), 13. Garcia (66’ Cardouat), 12. Ruiz, 11. Marquez (66’ Gomez); 10. Moraleda (58’ Torrontegui), 9. Alpin (65’ Thomas); 8. Canales (51’ Pis), 7. Rodera, 6. Rodriguez (60’Antonio); 5. Martori, 4. Rivera; 3. Garcia (47’ Correa), 2. Guerra (55’ Baena), 1. Silva (66’ Moraleda)
A disposizione: 16. Baena, 17. Moraleda, 18. Correa19. Pis, 20. Antonio, 21. Torrontegui, 22. Mirada, 23. Gomez, 24. Cardouat
Capo allenatore: Aroa Gonzalez

Italia: 15. Zallocco (44’ Pirpiliu); 14. Grassi, 13. Catellani, 12. Pellizzon, 11. Bussana (62’ Campigotto); 10. Visman (51’ Romersa), 9. Mastrangelo (55’ Cinque); 8. Errichiello (59’ Celli), 7. Andreoli (Jelic), 6. Sacchi (42’ Timpu) ; 5. Frangipani (59’ Marchegiani); 4. Della Sala (27’ Cittadini); 3. Dosi, 2. Fent (64’ Da Lio), 1. Carnevali
A disposizione: 16. Cittadini, 17. Logoteta, 18. Da Lio, 19. Marchegiani, 20. Celli, 21. Timpu, 22. Pirpiliu, 23. Meliq, 24. Cinque, 25. Romersa, 26. Campigotto
Capo Allenatore: Diego Saccà

Cartellini: 16’ giallo a Carnevali.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, l’Italia verso il Brasile. Il CT Roselli: “Non è facile ripartire, ma rimane una gara importante”

La capitana Giordano gli fa eco: "Continuerò a dare il massimo di quello che ho"

5 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile