Inghilterra: un membro dello staff lascia l’incarico per trasferirsi in Francia

Il coach degli avanti inglese proseguirà la sua carriera in Top 14 a partire dalla prossima stagione

cockerill

ph. Andrew Boyers//Action Images

Richard Cockerill, l’ultimo assistente allenatore rimasto nello staff inglese dalla precedente gestione di Eddie Jones, lascerà il suo ruolo di allenatore degli avanti alla fine del Sei Nazioni 2023.

Da quando Steve Borthwick ha preso il posto di head coach a dicembre 2022 erano già cambiate molte cose, a partire dall’uscita per sua volontà del coach della mischia Matt Proudfoot e dell’allenatore della difesa Brett Hodgson.

Cockerill, 27 caps da giocatore con l’Inghilterra, era stato per un brevissimo periodo successivo al licenziamento di Eddie Jones l’allenatore ad interim della nazionale. Successivamente la ricollocazione alla guida del pack del XV della Rosa.

Con la sua uscita si registra una nuova perdita che va a colpire lo staff di Borthwick, immediatamente alle prese con le difficoltà gestionali del suo ruolo di responsabile tecnico dell’Inghilterra.

Oggi, a tre giorni dalla sconfitta dell’Inghilterra con la Scozia nel primo turno del Sei Nazioni, è stato comunicato dalla RFU che Richard Cockerill lascerà il suo ruolo per unirsi al Montpellier come allenatore degli avanti.

Cockerill contrattualizzato con la RFU dal settembre 2021, raggiungerà la Francia all’inizio della prossima stagione e continuerà a lavorare con l’Inghilterra fino alla fine del Torneo in corso.

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: il palinsesto completo con le dirette TV e streaming del Torneo 

L’ex coach di Leicester, Tolone ed Edimburgo, ritroverà i nazionali inglesi Luke Cowan-Dickie e Sam Simmonds, con il duo degli Exeter Chiefs che si trasferirà dall’altra parte della Manica in vista del Top 14 2023/24.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il World Rugby Ranking aggiornato al termine del Sei Nazioni 2023

Comanda l'Irlanda, poche le modifiche in graduatoria

21 Marzo 2023 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: i nominati per il premio di “Player of the Championship”

Una sestina di giocatori: tre irlandesi e tre francesi

item-thumbnail

L’arbitro Jaco Peyper sotto accusa per il rosso a Steward in Irlanda-Inghilterra

Fioccano le polemiche degli opinionisti ed ex giocatori inglesi dopo l'espulsione decisa dall'arbitro sudafricano nell'ultimo match del Sei Nazioni

item-thumbnail

6 Nazioni femminile: le convocate dell’Italia per le sfide contro Francia e Inghilterra

Coach Raineri convoca 26 giocatrici per le prime due gare del Sei Nazioni femminile 2023

item-thumbnail

URC: dove e quando vedere la sfida tra Zebre e Cardiff in tv e streaming

Tutte le informazioni per seguire l'ultima uscita casalinga della squadra di Fabio Roselli

21 Marzo 2023 Rugby in TV