Inghilterra: un membro dello staff lascia l’incarico per trasferirsi in Francia

Il coach degli avanti inglese proseguirà la sua carriera in Top 14 a partire dalla prossima stagione

cockerill

ph. Andrew Boyers//Action Images

Richard Cockerill, l’ultimo assistente allenatore rimasto nello staff inglese dalla precedente gestione di Eddie Jones, lascerà il suo ruolo di allenatore degli avanti alla fine del Sei Nazioni 2023.

Da quando Steve Borthwick ha preso il posto di head coach a dicembre 2022 erano già cambiate molte cose, a partire dall’uscita per sua volontà del coach della mischia Matt Proudfoot e dell’allenatore della difesa Brett Hodgson.

Cockerill, 27 caps da giocatore con l’Inghilterra, era stato per un brevissimo periodo successivo al licenziamento di Eddie Jones l’allenatore ad interim della nazionale. Successivamente la ricollocazione alla guida del pack del XV della Rosa.

Con la sua uscita si registra una nuova perdita che va a colpire lo staff di Borthwick, immediatamente alle prese con le difficoltà gestionali del suo ruolo di responsabile tecnico dell’Inghilterra.

Oggi, a tre giorni dalla sconfitta dell’Inghilterra con la Scozia nel primo turno del Sei Nazioni, è stato comunicato dalla RFU che Richard Cockerill lascerà il suo ruolo per unirsi al Montpellier come allenatore degli avanti.

Cockerill contrattualizzato con la RFU dal settembre 2021, raggiungerà la Francia all’inizio della prossima stagione e continuerà a lavorare con l’Inghilterra fino alla fine del Torneo in corso.

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: il palinsesto completo con le dirette TV e streaming del Torneo 

L’ex coach di Leicester, Tolone ed Edimburgo, ritroverà i nazionali inglesi Luke Cowan-Dickie e Sam Simmonds, con il duo degli Exeter Chiefs che si trasferirà dall’altra parte della Manica in vista del Top 14 2023/24.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rees-Zammit promette spettacolo: “Torno al rugby più grosso, più veloce, più forte”

L'ala gallese si è presentato in Inghilterra tiratissimo e con 10 kg più accumulati nell'esperienza americana e vorrà usarli per essere ancora più per...

20 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Serie A Elite, Viadana: arrivano due rinnovi per la prossima annata

Il club lombardo conferma alcune pedine importanti per il reparto degli avanti

20 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Italia Femminile, Francesca Granzotto: “C’è emozione, ma ci sentiamo pronte”

L'azzurra carica l'ambiente a pochi giorni dal debutto iridato

20 Agosto 2025 News
item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Siamo feriti, abbiamo deluso il Paese. Vogliamo rifarci immediatamente”

Le parole dure del ct del Sudafrica che vuole una reazione dai suoi nel secondo match contro l'Australia

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Italia Femminile, Giordana Duca: “Non vediamo l’ora di scendere in campo. Vogliamo qualcosa di importante”

Le parole dell'avanti azzurra nella settimana che porta all'esordio iridato

19 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile