Inghilterra: un membro dello staff lascia l’incarico per trasferirsi in Francia

Il coach degli avanti inglese proseguirà la sua carriera in Top 14 a partire dalla prossima stagione

cockerill

ph. Andrew Boyers//Action Images

Richard Cockerill, l’ultimo assistente allenatore rimasto nello staff inglese dalla precedente gestione di Eddie Jones, lascerà il suo ruolo di allenatore degli avanti alla fine del Sei Nazioni 2023.

Da quando Steve Borthwick ha preso il posto di head coach a dicembre 2022 erano già cambiate molte cose, a partire dall’uscita per sua volontà del coach della mischia Matt Proudfoot e dell’allenatore della difesa Brett Hodgson.

Cockerill, 27 caps da giocatore con l’Inghilterra, era stato per un brevissimo periodo successivo al licenziamento di Eddie Jones l’allenatore ad interim della nazionale. Successivamente la ricollocazione alla guida del pack del XV della Rosa.

Con la sua uscita si registra una nuova perdita che va a colpire lo staff di Borthwick, immediatamente alle prese con le difficoltà gestionali del suo ruolo di responsabile tecnico dell’Inghilterra.

Oggi, a tre giorni dalla sconfitta dell’Inghilterra con la Scozia nel primo turno del Sei Nazioni, è stato comunicato dalla RFU che Richard Cockerill lascerà il suo ruolo per unirsi al Montpellier come allenatore degli avanti.

Cockerill contrattualizzato con la RFU dal settembre 2021, raggiungerà la Francia all’inizio della prossima stagione e continuerà a lavorare con l’Inghilterra fino alla fine del Torneo in corso.

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: il palinsesto completo con le dirette TV e streaming del Torneo 

L’ex coach di Leicester, Tolone ed Edimburgo, ritroverà i nazionali inglesi Luke Cowan-Dickie e Sam Simmonds, con il duo degli Exeter Chiefs che si trasferirà dall’altra parte della Manica in vista del Top 14 2023/24.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dalle baby giraffe a Kevin Hart: i meme più belli della presentazione di Zambonin a Exeter

L'arrivo del seconda linea azzurro, il più alto della rosa, ha scatenato il social media manager dei Chiefs

2 Maggio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Dalla Serie C alla Serie A in due anni: cosa c’è dietro l’impresa dello Stade Valdotain

Centro sportivo, scuole, clubhouse, tanti giovani in campo e grandi allenatori: il presidente Francesco Fida racconta a OnRugby un progetto cominciato...

item-thumbnail

Serie A 2024/2025: le date e gli orari dei playoff e dei playout del campionato cadetto maschile

La Federazione ha reso noto il programma delle partite che aprono la lotta per un posto in Serie A Elite

item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: un altro infortunio in vista della semifinale con Bordeaux

Dopo Mauvaka, Kinghorn e Willis i rossoneri potrebbero perdere un altro titolare importante

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Fin Smith, Northampton Saints: “Il Leinster è una categoria a parte”

Il mediano d'apertura inglese ha parlato della semifinale di Champions Cup e della possibilità di guadagnarsi un posto nei Lions

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 2 al 4 maggio

Tutto gli appuntamenti del weekend con date, canali e orari aggiornati

1 Maggio 2025 Rugby in TV