Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Inghilterra per il match con la Scozia

Confermato l’asse 10-12. Inedita la terza linea con Ben Curry, Lewis Ludlam e Alex Dombrandt

Marcus Smith ancora titolare nella formazione dell’Inghilterra – ph. Sebastiano Pessina

Vede la luce la prima formazione dell’Inghilterra congegnata dallo staff guidato da Steve Borthwick, assistito da Nick Evans e Kevin Sinfield. I 23 selezionati affronteranno la Scozia nella prima giornata del Sei Nazioni 2023, a Twickenham, sabato pomeriggio.

L’ex tecnico dei Leicester Tigers ha deciso di puntare ancora sulla coppia composta da Marcus Smith e Owen Farrell come apertura e primo centro. Se in un primo momento sembrava che il nuovo staff tecnico inglese volesse puntare su Dan Kelly, l’infortunio di quest’ultimo ha aperto la strada al ritorno della coppia 10-12 su cui aveva puntato anche l’esonerato Eddie Jones.

In mezzo al campo insieme a loro ci sarà Joe Marchant, preferito ad Ollie Lawrence (panchina) e Manu Tuilagi, che non è neanche nei 23.

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra

Esordisce come ala il talento dei London Irish Ollie Hassell-Collins, 19 mete in 31 presenze nelle ultime due stagioni di Premiership, al fianco di un ritrovato Max Malins, che non aveva più giocato dal Sei Nazioni dello scorso anno. Confermato ad estremo Freddie Steward, mentre Jack van Poortvliet vince il ballottaggio con Ben Youngs per la maglia numero 9.

Nel pacchetto di mischia terza linea inedita con il numero 8 degli Harlequins Alex Dombrandt affiancato da Lewis Ludlam e Ben Curry, il fratello gemello di Tom (infortunato) che sta vivendo un’ottima stagione con i Sale Sharks.

In seconda linea il giocatore dei Leicester Tigers Ollie Chessum affianca Maro Itoje, mentre in prima linea si punta sull’esperienza e la classe del trio Ellis Genge-Jamie George-Kyle Sinckler.

Inghilterra, la formazione per la Scozia

15 Freddie Steward
14 Max Malins
13 Joe Marchant
12 Owen Farrell (C)
11 Ollie Hassell-Collins
10 Marcus Smith
9 Jack van Poortvliet

1 Ellis Genge
2 Jamie George
3 Kyle Sinckler
4 Maro Itoje
5 Ollie Chessum
6 Lewis Ludlam
7 Ben Curry
8 Alex Dombrandt

A disposizione

16 Jack Walker
17 Mako Vunipola
18 Dan Cole
19 Nick Isiekwe
20 Ben Earl
21 Ben Youngs
22 Ollie Lawrence
23 Anthony Watson

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille

La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

13 Giugno 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione

Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

19 Maggio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni