Italia, Moretti: “Fondamentale non concedere calci in mischia e in maul alla Francia”

L’allenatore degli avanti azzurri: “Dobbiamo vincere dei palloni di qualità per alimentare il nostro attacco e mettere in difficoltà la Francia”

Italrugby, Moretti: "Fondamentale non concedere calci in mischia e in maul alla Francia"

Italrugby, Moretti: “Fondamentale non concedere calci in mischia e in maul alla Francia” – ph. Sebastiano Pessina

Manca esattamente una settimana all’esordio dell’Italia nel Sei Nazioni 2023, allo Stadio Olimpico contro la Francia. L’allenatore degli avanti, Andrea Moretti, ha raccontato ai canali ufficiali della FIR la situazione dopo la prima settimana di raduno, e come i ragazzi stanno preparando la partita.

“Di questo gruppo mi piace molto che l’individuo sia sempre a disposizione del collettivo, e viceversa il lavoro di tutto il gruppo fa risaltare le qualità dei singoli giocatori. Abbiamo ritrovato giocatori importanti come Riccioni e Polledri, e anche loro in questi giorni hanno portato tanta energia e disponibilità, e questo ha aggiunto ulteriore confidenza al DNA di questa squadra” racconta Moretti, che poi si concentra sulle caratteristiche della fortissima nazionale francese.

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: gli Azzurri convocati per Italia-Francia e Inghilterra-Italia

“La Francia la conosciamo, hanno individualità di altissimo livello, giocheranno per linee dirette e cercheranno di dominare gli avversari, perché attraverso quello poi riescono ad assorbire la difesa e trovare le opportunità all’esterno”. E su come gli azzurri dovranno rispondere, Moretti spiega: “Noi dovremo essere bravi a non concedere troppo avanzamento agli avversari, con placcaggi e raddoppi efficaci. Chiaramente le fasi statiche saranno fondamentali: dobbiamo vincere dei palloni di qualità per alimentare il nostro attacco e mettere in difficoltà la Francia”.

“Sarà fondamentale la tenuta in mischia chiusa e sul drive, perché i francesi useranno queste situazioni per provare a conquistare dei calci di punizione, anche perché loro possono essere pericolosi in tutte le zone del campo” continua Moretti.

Leggi ancheDove si vede l’Italia in chiaro al Sei Nazioni 2023 in tv e streaming?

“Questa attenzione e questa capacità di lavorare sui dettagli e sulle cose che i ragazzi devono fare ad alto livello è una cosa sulla quale con Kieran abbiamo speso molto tempo. Si tratta di un cambio di mentalità che avevamo visto già a novembre e vogliamo continuare a sviluppare, in modo da valorizzare il sabato o la domenica tutto il lavoro fatto in settimana” conclude l’allenatore degli avanti.

Consulta le biografie complete dei giocatori della Nazionale Italiana Rugby a questo link.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada spiega cosa possiamo aspettarci da Edoardo Todaro nelle Quilter Nations Series

Le parole del CT su uno dei giocatori emergenti più attesi della nazionale

1 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due novità nella lista definitiva dei convocati per il match con l’Australia

Gonzalo Quesada conferma nella quasi totalità i giocatori già in raduno a Verona, a Udine ci saranno anche un trequarti e un avanti invitato

1 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Julio Velasco in visita agli Azzurri a Verona: “Mi piace il rugby, da vicino è bellissimo”

Il tecnico della nazionale femminile di pallavolo ha assistito a una giornata di allenamento dell'Italrugby

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Leonardo Marin: “Non pensavo di trovarmi così bene come primo centro”

Il giocatore racconta il suo punto di vista sulla sua posizione in campo e dà uno sguardo ai test che attendono gli Azzurri

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Tegola Italia: Sebastian Negri salta il test match di Udine con l’Australia

Il terza linea non farà parte della lista dei convocati per la sfida con Wallabies di sabato 8 novembre

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada spiega le convocazioni in vista delle Quilter Nations Series

Dagli avanti ai trequarti, l'analisi del ct azzurro verso un trittico di partite molto attese nelle prossime settimane

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale