Sei Nazioni 2023: Chi sono i quattro esordienti dell’Italrugby?

Per il raduno di preparazione al torneo, Kieran Crowley ha chiamato quattro nuove prime linee: ecco come sono arrivate in azzurro

Sei Nazioni 2023: Chi sono i quattro esordienti dell'Italrugby? (ph. Sebastiano Pessina)

Sei Nazioni 2023: Chi sono i quattro esordienti dell’Italrugby? Nella foto: Luca Rizzoli in Italia-Georgia Under 20 (ph. Sebastiano Pessina)

Tra le scelte di Kieran Crowley spiccano, oltre ad alcuni importanti ritorni, anche i nomi di quattro possibili esordienti, peraltro tutti in prima linea, settore dove tra infortuni ed assenze è stato necessario correre ai ripari.

Leggi anche: I convocati dell’Italia per la prima parte del Sei Nazioni 2023

I quattro convocati uncapped sono Matteo Nocera, Luca Rizzoli e Marco Manfredi delle Zebre, e il pilone sinistro del Petrarca (che andrà al Benetton al termine della stagione) Mirco Spagnolo. Scopriamo un po’ la loro storia e come sono arrivati fin qui.

Chi è Matteo Nocera

Pilone destro classe 1999, Nocera è cresciuto nel Rugby Carpi, per poi fare la trafila dell’Accademia Ivan Francescato. L’esordio in Top 10 è arrivato nel 2018 con le Fiamme Oro, con le quali ha continuato a giocare per 3 anni alternandosi tra Roma e le Zebre, per cui è stato permit player e poi giocatore effettivo. Kieran Crowley lo aveva già convocato per le Autumn Nations Series 2021, ma a causa di una lesione al tendine rotuleo non aveva avuto la possibilità di scendere in campo. Nella stagione 2022-23 ha acquisito fiducia e sicurezza, mettendo insieme un notevole minutaggio, e si è riguadagnato con merito una seconda chiamata in azzurro.

Chi è Luca Rizzoli

Pilone sinistro classe 2002, Rizzoli è stato tra i protagonisti dello splendido 2022 dell’Italrugby under 20, guidata da Massimo Brunello. Proprio al tecnico degli azzurrini e al suo staff si deve l’intuizione – nel 2021 – di trasformarlo da tallonatore a pilone, e in quel ruolo Rizzoli ha fatto sfracelli conquistandosi la maglia delle Zebre, dopo essere passato dall’Accademia Fir. Protagonista in entrambi gli storici successi dell’Italia under 20 sull’Inghilterra, il pilone sinistro originario di Roma è pronto a fare il grande salto.

Chi è Marco Manfredi

Tallonatore classe 1997, è da circa due anni nella lista dei possibili esordienti, ma tra infortuni e sfortuna non è ancora mai riuscito ad indossare la maglia della Nazionale, nonostante abbia a referto più di una convocazione già dalla gestione tecnica di Franco Smith. Nato a Friburgo in Brisgovia, in Germania, e cresciuto rugbisticamente a Jesolo, Manfredi ha giocato per due anni negli Espoirs di Montpellier, per poi tornare in Italia e vincere uno scudetto con Calvisano nel 2019. Da lì il passaggio alle Zebre, con le quali ha spesso ben figurato nonostante i tanti infortuni che ne hanno limitato la costanza di rendimento. Potrebbe essere l’occasione giusta per fare finalmente il grande salto.

Chi è Mirco Spagnolo

Pilone sinistro classe 2001, è campione d’Italia in carica con il Petrarca, ed è stato protagonista dell’ultima finale scudetto vinta contro Rovigo con una meta strepitosa, nata da una finta che difficilmente si vede da un giocatore del suo ruolo. Il 2023 potrebbe essere davvero l’anno del grande salto, anche perché al termine del campionato di Top 10 si trasferirà al Benetton per la prossima stagione. Cresciuto nel Camposampiero e poi traferitosi al Valsugana, è stato parte integrante dello scudetto 2021-22 del Petrarca, e avrà possibilità di fare ulteriore esperienza nel raduno dell’Italia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Summer Series 2025: Italia, i convocati per il secondo Test contro il Sudafrica

Gonzalo Quesada chiama un nuovo tallonatore in sostituzione di Nicotera

7 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: aggiornamenti sull’infortunio di Giacomo Nicotera

Lo staff ha comunicato il bollettino medico del tallonatore azzurro, designato come capitano per le Summer Series 2025

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il primo match tra Sudafrica e Italia

Grazie anche alla prestazione generosa degli Azzurri, quella che poteva apparire una partita "scontata" ha avuto importante risalto

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del primo match tra Sudafrica e Italia

Dopo un primo tempo di sofferenza gli Azzurri sfoderano una grande reazione nella ripresa: partita totale di Zuliani, ma diversi italiani hanno fatto ...

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada in conferenza stampa dopo Sudafrica-Italia

Il capo allenatore degli Azzurri si dice piuttosto soddisfatto della prestazione, ma invita ad alzare ancora il livello in vista del secondo test

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica

Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale