Gregor Townsend potrebbe lasciare la Scozia

Il capo allenatore della Nazionale scozzese potrebbe accasarsi alla corte di Fabien Galthié

Gregor Townsend potrebbe lasciare la Scozia

Gregor Townsend potrebbe lasciare la Scozia (Ph. Sebastiano Pessina)

Novità in arrivo per due delle nazionali più importanti del rugby europeo. Il capo allenatore della Scozia, Gregor Townsend, potrebbe entrare a far parte dello staff della Francia dopo la Coppa del Mondo 2023. Lo riporta il Midi Olimpique, e la notizia è stata poi ripresa da molti giornali scozzesi. Il tecnico dovrebbe occuparsi in maniera specifica del reparto d’attacco, dopo l’addio annunciato di Labit.

La Francia è arrivata a questo 2023 con il rango di favorita sia per il Sei Nazioni, sia per la Coppa del Mondo 2023 – che giocherà in casa – ma si pensa già al futuro. Quello del capo allenatore della Scozia, nel caso, sarebbe davvero un ingresso eccellente, e arricchirebbe ulteriormente il gruppo di lavoro a supporto di Galthié, che si troverebbe alle spalle un vero dream team.

Leggi anche: Kieran Crowley ha scelto i 34 ragazzi che prepareranno i match contro Francia e Inghilterra

È innegabile, infatti, il grande lavoro svolto da Townsend in questi anni alla guida della Nazionale scozzese: è arrivato in un periodo di crisi e l’ha portata a vincere 4 Calcutta Cup contro l’Inghilterra e ad ottenere spesso 3 vittorie in un singolo Sei Nazioni. Unico neo, la cocente eliminazione Mondiale ad opera del Giappone e di un’Irlanda non trascendentale, nel 2019. Bisogna anche ricordare quanto fatto dal tecnico negli anni alla guida dei Glasgow Warriors, che nel 2015 proprio con Townsend in panchina vinsero addirittura l’allora Pro 12.

Se da un lato sarebbe un gran colpo per lo staff francese, è innegabile che si tratterebbe di una perdita non da poco per la Scozia. Un portavoce della federazione scozzese ha fatto sapere che non commenteranno la vicenda, considerandola una mera speculazione.

La Francia esordirà al Sei Nazioni 2023 proprio contro l’Italia, all’Olimpico, mentre la Scozia proverà a difendere la Calcutta Cup per il terzo anno consecutivo contro l’Inghilterra. La Nazionale del Cardo ospiterà poi l’Italia nell’ultima giornata del torneo, a Murrayfield.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Summer Series 2025: un’ottima Inghilterra batte una spenta Argentina 12-35

A La Plata la squadra di Steve Borthwick annichilisce quella di Felipe Contepomi segnando quattro mete

item-thumbnail

British & Irish Lions vittoriosi anche contro i Waratahs: gli highlights del match

Huw Jones firma due mete, protagonista anche Alex Mitchell

item-thumbnail

Summer Series 2025: la Nuova Zelanda batte a fatica la Francia 31-27

A Dunedin gli All Blacks battono i transalpini con una bella prestazione di Will Jordan

item-thumbnail

Disastro Galles: perde col Giappone e sprofonda al 14° posto del ranking

I Dragoni incassano la 18esima sconfitta consecutiva a conferma di una crisi che sembra non avere mai fine

item-thumbnail

British & Irish Lions: Andy Farrell difende la convocazione di suo figlio Owen Farrell

Il tecnico accusato di nepotismo ha spiegato la scelta ricaduta su suo figlio

item-thumbnail

Test Match Estivi 2025: la formazione dell’Argentina che riceve l’Inghilterra

Bernasconi pronto all'esordio, c'è anche Gallo nei 23