Italia under 20, Brunello: “Non tutto bene, ma sono soddisfatto”. Bozzoni: “Al 6 Nazioni sarà diverso”

Il tecnico azzurro ha raccolto dati importanti in vista dell’esordio stagionale al Sei Nazioni, previsto proprio contro la Francia

Italia under 20, Brunello: "Non tutto bene, ma sono soddisfatto". Bozzoni: "Al 6 Nazioni sarà diverso"

Italia under 20, Brunello: “Non tutto bene, ma sono soddisfatto”. Bozzoni: “Al 6 Nazioni sarà diverso” (ph. Ettore Griffoni)

Nonostante la sconfitta per 31-15 nel primo test dell’Italia under 20 contro la Francia, Massimo Brunello è soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi, e ha raccolto dati importanti su cui lavorare in vista dell’esordio al Sei Nazioni, previsto venerdì 3 febbraio proprio contro i transalpini.

“Sono soddisfatto, il lavoro fatto in settimana ha trovato applicazione nella partita, soprattutto in un primo tempo dove fino ad un certo punto non abbiamo avuto tanto possesso ma abbiamo gestito per lunghi tratti una grande difesa, subendo una sola meta e trovando una buona reazione. Chiaramente non è andato tutto bene, ma dopo questa gara abbiamo indicazioni più precise su che direzione dare al nostro lavoro, e le settimane che ci separano dall’esordio sono un tempo prezioso per trovare le soluzioni” dice Brunello.

Leggi anche: Sei Nazioni under 20: il calendario dell’Italia. Date, orari e sedi delle partite

“Nel secondo tempo i continui cambi da entrambe le parti hanno tolto i punti di riferimento”, prosegue Brunello. “In questo contesto i ragazzi che sono entrati hanno ovviamente fatto più fatica, ma anche se siamo andati sotto col punteggio credo che la partita abbia detto che siamo molto più vicini nei valori di quanto indichi il punteggio finale. Sono fiducioso, strada facendo il miglioramento è costante e per il Torneo sapremo farci trovare pronti” continua il tecnico.

Dello stesso avviso anche il mediano di mischia Filippo Bozzoni, che ha analizzato nel dettaglio i lati positivi e negativi della partita: “Nei primi 20 minuti eravamo un po’ spaesati, poi però abbiamo saputo reagire, difendendo molto bene e riuscendo a superarli nel punteggio dopo la loro meta iniziale. Poi nel prosieguo della partita abbiamo lasciato troppo spazio al loro gioco, quando il 3 febbraio li incontreremo di nuovo a Treviso certi cali di concentrazione non ci saranno e quindi ci aspettiamo una gara diversa”.

Clicca qui per rivedere la partita integrale tra Italia e Francia under 20

Durante il terzo tempo c’è stato spazio anche per le battute, come quella del capitano francese Nicolas Depoortere: “Grazie per l’ospitalità, la partita è stata dura ma siamo contenti di come è andata a finire. Ci rivediamo tra un mese, sperando che l’esito sia lo stesso naturalmente”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Al Mondiale dell’Italia U20 darei questo voto”

Il tecnico degli Azzurrini ha tirato le somme del torneo iridato e del suo lascito per il futuro

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “Siamo stati bravi ad unirici nei momenti difficili”

Le parole dell'allenatore degli Azzurrini, dopo la conquista del miglior risultato di sempre ad un mondiale di categoria

item-thumbnail

Mondiale U20: l’Italia sfida il Galles per chiudere al meglio l’evento iridato, la preview

Finale 7°/8° posto per gli Azzurrini a caccia del loro record iridato, ma dovranno aspettarsi un avvio difficile. Calcio d'inizio alle 15:30

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “Ho cercato di trasmettere la cultura dell’impegno e della responsabilità”

Il coach degli Azzurrini traccia il bilancio del suo mandato prima della sfida per il 7° posto al Mondiale U20

item-thumbnail

Italia U20, Francesco Braga: “Partita difficile, ma contento di aver esordito”

Il mediano di apertura degli Azzurrini si è messo in luce nel match con l'Australia

item-thumbnail

Mondiale U20: Santamaria rivoluziona la formazione dell’Italia per la sfida con l’Australia

I co capitani Nelson Casartelli e Federico Zanandrea guideranno un XV con una mediana tutta nuova