FIR: Daniel Richmond nuovo allenatore specialista della touche

Supporterà il lavoro dei Centri di Formazione, delle franchigie e dei club del Top10

FIR: Daniel Richmond nuovo allenatore specialista della touche

FIR: Daniel Richmond nuovo allenatore specialista della touche (PH. FIR)

La FIR e Daniel James Richmond, tecnico specializzato nelle rimesse laterali, hanno raggiunto un accordo. A renderlo noto è stata la stessa Federazione Italiana Rugby presentando il profilo dell’allenatore.

FIR: Daniel Richmond nuovo allenatore specialista della touche

Classe 1979, l’inglese di Bath, che in carriera ha giocato con Northampton Saints e Bedford, facendo poi parte – una volta ritirato – anche degli staff tecnici dei due club, vanta esperienze, nel suo percorso tecnico, anche con la nazionale Argentina, dove ha lavorato con German Fernandez (oggi direttore dell’Alto livello giovanile FIR), e con la squadra femminile dei Saracens, di cui fa ancora parte dello staff.

Il suo ruolo – già avviato all’interno della federazione, come si legge nel comunicato FIR – avrà un focus sul lancio della touche supportando il lavoro dei Centri di formazione e affiancando gli allenatori del reparto degli avanti di Zebre e Benetton e degli allenatori delle formazioni del Top10.

“È un enorme privilegio lavorare all’interno del percorso di sviluppo FIR. Sono entusiasta di lavorare con lo staff e gli allenatori: tutti hanno abbracciato il programma  – ha fatto sapere Daniel Richmond – e stanno lavorando molto duramente con i giocatori”.

“Lavorare all’interno del Percorso di Sviluppo comporta una grande responsabilità. I giovani giocatori stanno sviluppando il loro fisico e le loro abilità tecniche mentre imparano a conoscere se stessi. È essenziale che questi set di abilità siano costruiti da forti schemi di movimento. Un allenatore di sviluppo fa la sua parte nell’aiutare i giovani atleti ad affinare le proprie capacità nella ricerca dell’eccellenza. Ci saranno alti e bassi nella crescita, ma il giocatore saprà di avere sempre il supporto dell’allenatore. Jo Hopkins mi supporterà nel lavoro fisico”.

“Voglio ringraziare German Fernandez e Maurizio Zaffiri per la fiducia e il supporto mostratomi in questa prima fase. Vedremo i frutti del nostro lavoro tra 3 o 5 anni: gli esercizi e le ripetizioni che i giocatori eseguono oggi diventeranno le abitudini del futuro”.

“L’obiettivo del programma ha tre aree di crescita”, ha detto:

1- Condividere la mia conoscenza delle tecniche di lancio in touche per sviluppare una grande comprensione dell’abilità a tutti i livelli del gioco;

2- Fornire un programma di lancio ben definito per consentire ai giocatori di avere in futuro tecniche di lancio efficaci e una mentalità solida;

3- Sviluppare allenatori che possano condividere il programma in futuro.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR, Benetton e Zebre: “Competizioni fuori da World Rugby incompatibili con il percorso di alta prestazione”

Il comunicato congiunto della Federazione e delle due franchigie sulla tutela dei giocatori e sulla sostenibilità del rugby di alta prestazione

14 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva nuove misure per supportare il movimento di base

Nuove misure per supportare il movimento di base e l'attività nel Meridione e nelle Isole

11 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il presidente Andrea Duodo traccia il bilancio di un anno alla guida della Federazione

In occasione di un incontro con i rappresentanti dei club toscani il presidente federale ha parlato tra le altre cose di tesserati, accademia e rugby ...

24 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale