La formazione delle Zebre per il primo derby con il Benetton

Triangolo allargato formato da Gesi, Bruno e Lorenzo Pani estremo

La formazione delle Zebre per il primo derby con il Benetton

La formazione delle Zebre per il primo derby con il Benetton (Ph. Luca Sighinolfi)

È il momento del derby. Sabato 24 dicembre allo Stadio Monigo di Treviso si gioca la prima delle due sfide tra Benetton e Zebre (la seconda prevista a Parma il 31 dicembre). Sarà inoltre la prima partita di URC con le nuove direttive della Fir, che prevedono un massimo di 7 non eleggibili in lista gara.

Fabio Roselli si affida a un triangolo allargato giovane e italiano con Gesi e Bruno ali e Pani estremo. Grande esperienza invece nella cerniera di centri, con Lucchin che torna ad affiancare Cronjé. In mediana tocca a Chris Cook e Geronimo Prisciantelli.

Leggi anche: URC: dove e quando si vede il primo derby Benetton-Zebre in tv e streaming

Davanti, Manfredi affianca Pitinari e Nocera, mentre in seconda linea confermatissimi Uys e Zambonin. In terza si rivede Luca Andreani, con Kvesic e Matamua.

In panchina possibile esordio per Dennis Visser, mentre si rivedono Nicolò Teneggi (per ora una sola presenza) e soprattutto Tommaso Boni.

Zebre: la formazione per il primo derby di URC contro il Benetton

15. Lorenzo Pani (11)
14. Pierre Bruno (43)
13. Erich Cronjé (23)
12. Enrico Lucchin (Cap) (45)
11. Simone Gesi (12)

10. Geronimo Prisciantelli (7)
9. Chris Cook (11)

8. Taina Fox-Matamua (15)
7. Matt Kvesic (4)
6. Luca Andreani (21)
5. Andrea Zambonin (28)
4. Jan Uys (5)
3. Matteo Nocera (30)
2. Marco Manfredi (33)
1. Juan Pitinari (13)

A disposizione:

16. Luca Bigi (37)
17. Luca Rizzoli (7)
18. Ion Neculai (24)
19. Dennis Visser (0)
20. Guido Volpi (4)
21. Ratko Jelic (4)
22. Nicolò Teneggi (1)
23. Tommaso Boni (112)

Fabio Roselli ha introdotto così la partita: “Arriviamo ai derby delle festività natalizie più consapevoli di poter giocare in modo competitivo per tutti gli 80 minuti. È un grande passo in avanti rispetto alle prime uscite in cui alternavamo momenti in cui la squadra non riusciva a esprimersi come volevamo. A livello tecnico, la partita col Benetton Rugby presenterà due grandi sfide: la conquista in mischia e in touche e la difesa. Abbiamo fatto una buona settimana di allenamento e abbiamo messo il focus sul giocare sereni, più determinati e consapevoli dei nostri punti di forza”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli lascia le Zebre: nuova avventura in Francia

L'estremo italo-argentino ha risolto consensualmente il contratto con la franchigia ducale

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli: convocato dall’Argentina e con le “sirene” del Top 14

Il trequarti delle Zebre potrebbe vivere settimane movimentate

item-thumbnail

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina

Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto