Samoa e Black Ferns tornano a vincere nelle Sevens World Series

Nell’ultima tappa del 2022 delle Sevens World Series, giocata in Sudafrica, ritornano alla vittoria gli uomini di Samoa (dopo oltre sei anni) e le neozelandesi.

Samoa Sevens

Samoa torna alla vittoria nelle Sevens World Series dopo oltre sei anni (ph. World Rugby)

Nell’ultima tappa del 2022 delle Sevens World Series -a Cape Town, in Sudafrica- il VII degli uomini di Samoa torna a vincere una medaglia d’oro a oltre sei anni dall’ultimo successo di Parigi, mentre le Black Ferns 7s si prendono la rivincita sull’Australia dopo la sconfitta patita nell’esordio stagionale a Dubai.

Leggi anche: Sevens World Series 2023, obiettivo Olimpiadi

Nella finale maschile, tutta oceanica, i samoani hanno sfoggiato una prestazione brillante, sconfiggendo la Nuova Zelanda per 12-7 in una combattutissima finale, caratterizzata dalla forte pioggia che ha accompagnato le fasi conclusive del weekend iridato a sette.

In vantaggio con Falaniko, Samoa ha subìto la rimonta (e il temporaneo sorpasso) degli All Blacks Sevens per la meta di Brady Rush trasformata da Savage; nel concitato finale, dopo alcuni tentativi neozelandesi andati a vuoto, ha prevalso la voglia di vincere degli azzurri, concretizzata da Vaa Apelu Maliko, nominato anche Player of the Final.

Al terzo posto gli Stati Uniti, capaci di imporsi con otto punti di margine sui Blitzboks padroni di casa: in vantaggio dal terzo minuto, i nordamericani hanno sempre tenuto in mano il match, fino a conquistare il bronzo.

Quinti i figiani, davanti all’Argentina. Seguono -parimerito- un redivivo Team GB e il sorprendente Uruguay, in grado di qualificarsi ai Quarti di finale lasciando indietro l’Irlanda, maggiore delusione di giornata. Male a Cape Town anche l’Australia, vincitrice nella tappa di esordio a Hong Kong, e la Francia.

Samoa e Sudafrica, con 47 punti, sono ora appaiate in testa alle Sevens World Series maschili dopo le prime tre tappe stagionali, con altre sette da giocare nel corso del 2023; seguono Stati Uniti e Nuova Zelanda a tre lunghezze di distanza. La classifica resta comunque molto corta.

Leggi anche: Sevens World Series: a Sudafrica e Australia l’oro del Dubai 7s

In campo femminile, la sfida per l’oro ha visto ancora una volta di fronte Australia e Nuova Zelanda. Questo volta, a differenza della scorsa settimana, le tuttenere hanno però imposto fin da subito il proprio gioco, guidate dalla capitana Tyla Nathan-Wong, autrice di una prestazione maiuscola.

Black Ferns in vantaggio 21-0 al termine della prima frazione di gioco, indice della superiorità mostrata nei primi sette minuti; la ripresa è stata più equilibrata, con due mete per parte, ma il divario era ormai così ampio da non mettere mai in discussione il risultato finale.

Secondo bronzo consecutivo per le statunitensi, che si sono imposte sull’Irlanda al termine di una gara bella e combattuta, decisa da due mete a stelle e strisce nei minuti finali. Quinto posto per la Francia, davanti a Gran Bretagna, Fiji e Canada.

L’Australia e la Nuova Zelanda guidano la classifica con 38 punti a testa, seguite dagli Stati Uniti, a sei lunghezze. Tutte le altre inseguitrici accusano già un distacco considerevole.

Men’s Sevens World Series 2022 – Cape Town, Sudafrica

Gironi

  • Pool A: Sudafrica 9, Fiji 7, Francia 5, Canada 3
  • Pool B: Samoa 7, Uruguay 7, Irlanda 7, Giappone 3
  • Pool C: Nuova Zelanda 7, Argentina 7, Spagna 6, Kenya 4
  • Pool D: Stati Uniti 8, Gran Bretagna 7, Australia 6, Uganda 3

Quarti di Finale
Nuova Zelanda v Uruguay 50-0
Samoa v Argentina 22-10
Stati Uniti v Fiji 17-7
Sudafrica v Gran Bretagna 21-14

Semifinali
Nuova Zelanda v Stati Uniti 33-17
Samoa v Sudafrica 10-7

Finali
Bronzo: Stati Uniti v Sudafrica 22-14
Oro: Samoa v Nuova Zelanda 12-7

Classifica dopo la terza giornata: Samoa e Sudafrica 47, Nuova Zelanda e Stati Uniti 44, Fiji 40, Australia 39, Francia 38.

Women’s Sevens World Series 2022 – Cape Town, Sudafrica

Gironi

  • Pool A: Australia 9, Irlanda 7, Spagna 5, Sudafrica 3
  • Pool B: Nuova Zelanda 9, Fiji 7, Gran Bretagna 5, Brasile 3
  • Pool C: Francia 8, Stati Uniti 7, Canada 6, Giappone 3

Quarti di Finale
Nuova Zelanda v Canada 50-5
Irlanda v Francia 12-10
Stati Uniti v Fiji 10-7
Australia v Gran Bretagna 38-0

Semifinali
Nuova Zelanda v Irlanda 14-7
Australia v Stati Uniti 35-12

Finali
Bronzo: Stati Uniti v Irlanda 20-12
Oro: Nuova Zelanda v Australia 31-14

Classifica dopo la seconda giornata: Australia e Nuova Zelanda 38, Stati Uniti 32, Francia 26, Irlanda 24, Fiji 20, Gran Bretagna 16.

Francesco Rasero

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Al Sudafrica e alle Black Ferns il titolo SVNS 2025

Il Sudafrica maschile e le Black Ferns neozelandesi hanno conquistato il titolo mondiale SVNS 2025 di rugby a sette; presentato il nuovo format della ...

item-thumbnail

SVNS 2025: a Los Angeles l’atto finale del campionato mondiale 7s

A Los Angeles si gioca nel weekend il torneo finale del circuito internazionale SVNS 2025 per incoronare i campioni assoluti del 7s mondiale e determi...

item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Hong Kong SVNS 2025, l’allungo di Argentina e Black Ferns

Vincendo la tappa di Hong Kong, i Pumas e le Black Ferns ipotecano il primo posto nella regular season 2025 del SVNS, il campionato mondiale a sette d...

item-thumbnail

Rugby SVNS, conferme e sorprese a Vancouver

La tappa di Vancouver del circuito mondiale SVNS di rugby a sette vede trionfare l'Argentina maschile e la Nuova Zelanda femminile. Ma sono tante le s...

24 Febbraio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series