URC, Glasgow e Connacht: le formazioni delle avversarie delle italiane

Torna Mack Hansen per gli irlandesi, sei internazionali scozzesi tornano in formazione per la squadra di Franco Smith

L'esultanza dei giocatori di Connacht (ph. Mattia Radoni)

Le formazioni di Connacht e Glasgow per la nona di URC – ph. Mattia Radoni

Glasgow Warriors e Connacht hanno annunciato le rispettive formazioni per la nona giornata di URC, quando entrambe andranno a sfidare una delle franchigie italiane del campionato.

Per gli scozzesi allenati dall’ex commissario tecnico dell’Italia Franco Smith tornano nel XV ben 6 internazionali impegnati nelle Autumn Nations Series. A guidare la squadra in cabina di regia ci sarà per l’ottava volta in carriera Tom Jordan, 24enne nato in Nuova Zelanda e cresciuto negli Ayrshire Bulls, squadra del Super6 scozzese.

I Warriors, attualmente decimi in classifica con 3 vittorie in 7 partite, giocheranno a Parma contro le Zebre alle 14:00 di sabato 3 dicembre.

Leggi anche: URC, Benetton: Michele Lamaro torna per la trasferta di Connacht

Il Connacht attende invece il Benetton a Galway più tardi nel pomeriggio, con Mack Hansen che ritorna nel XV titolare per la prima volta dopo le fatiche novembrine.

Formazione solida ed esperta per gli irlandesi, che possono contare anche sui talenti di Bundee Aki, Cian Prendergast e Finlay Bealham.

La squadra in verde ha vinto solo 3 delle sue 8 gare disputate in stagione e si trova in tredicesima posizione, a cinque lunghezze dal Benetton, ottavo.

Leggi anche: URC, Zebre: la formazione che sfida Glasgow con sette cambi rispetto a Belfast

Glasgow Warriors: 15 Ollie Smith, 14 Sebastian Cancelliere, 13 Sione Tuipulotu, 12 Stafford McDowall, 11 Kyle Steyn (C), 10 Tom Jordan, 9 George Horne, 8 Matt Fagerson, 7 Sione Vailanu, 6 Ryan Wilson, 5 Richie Gray, 4 Sintu Manjezi, 3 Zander Fagerson, 2 Fraser Brown, 1 Oli Kebble
A disposizione: 16 Johnny Matthews, 17 Jamie Bhatti, 18 Murphy Walker, 19 JP du Preez, 20 Lewis Bean, 21 Gregor Brown, 22 Jamie Dobie, 23 Domingo Miotti

Connacht: 15 John Porch, 14 Diarmuid Kilgallen, 13 Tom Farrell, 12 Bundee Aki, 11 Mack Hansen, 10 Jack Carty (C), 9 Kieran Marmion, 8 Paul Boyle, 7 Conor Oliver, 6 Cian Prendergast, 5 Niall Murray, 4 Oisin Dowling, 3 Finlay Bealham, 2 Dave Heffernan, 1 Denis Buckley
A disposizione: 16 Dylan Tierney-Martin, 17 Peter Dooley, 18 Jack Aungier, 19 Gavin Thornbury, 20 Jarrad Butler, 21 Caolin Blade, 22 Tom Daly, 23 Tiernan O’Halloran

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora

Resoconto e risultati degli altri due anticipi del venerdì

item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"