Gli highlights dell’incredibile rimonta dell’Australia sul Galles

I padroni di casa buttano all’aria 21 punti di vantaggio, e ancora una volta vengono rimontati

Gli highlights dell'incredibile rimonta dell'Australia sul Galles

Gli highlights dell’incredibile rimonta dell’Australia sul Galles

Partita incredibile al Principality Stadium di Cardiff. Il Galles sembrava in totale controllo, con 21 punti di vantaggio e un’Australia ormai alle corde. Poi, come successo la scorsa settimana contro la Georgia, a un certo punto si è spenta la luce.

L’Australia ha ripreso coraggio, ha segnato con Nawaqanitawase e ha riaperto la partita mentre i padroni di casa non riuscivano più a trovare le contromisure adatte. All 66′ poi, un giallo ingenuo preso da Tipuric per uno sgambetto ha lasciato i suoi in 14 per 10′, e i Wallabies ne hanno approfittato per ritornare sotto.

Il finale è stato incredibile: prima una meta tecnica, con il Galles che quindi resta in 13, poi la marcatura finale di Lachlan Lonergan che consente il folle sorpasso dei Wallabies, che vincono 39-34 e concludono con una vittoria fondamentale un tour europeo molto complicato. Notte fonda invece per il Galles, e la panchina di Pivac è sempre più a rischio.

Galles: 15 Josh Adams, 14 Alex Cuthbert, 13 George North, 12 Joe Hawkins, 11 Rio Dyer, 10 Gareth Anscombe, 9 Tomos Williams, 8 Taulupe Faletau, 7 Justin Tipuric (c), 6 Jac Morgan, 5 Alun Wyn Jones, 4 Adam Beard, 3 Dillon Lewis, 2 Ken Owens, 1 Gareth Thomas

A disposizione: 16 Ryan Elias, 17 Rhodri Jones, 18 Tomas Francis, 19 Ben Carter, 20 Josh Macleod, 21 Kieran Hardy, 22 Rhys Priestland, 23

Marcatori Galles
Mete: Morgan (10, 46), Faletau (23), Dyer (51)
Trasformazioni: Anscombe (10, 23)
Calci di punizione: Anscombe (19, 27)

Australia: 15 Tom Wright, 14 Jordan Petaia, 13 Len Ikitau, 12 Reece Hodge, 11 Mark Nawaqanitawase, 10 Ben Donaldson, 9 Jake Gordon, 8 Langi Gleeson, 7 Fraser McReight, 6 Jed Holloway, 5 Cadeyrn Neville, 4 Nick Frost, 3 Allan Alaalatoa, 2 Folau Fainga’a, 1 James Slipper (c)

A disposizione: 16 Lachlan Lonergan, 17 Tom Robertson, 18 Sam Talakai, 19 Ned Hanigan, 20 Pete Samu, 21 Tate McDermott, 22 Noah Lolesio, 23 Jock Campbell

Marcatori Australia
Mete: Fainga’a (33), Nawaqanitawase (57, 67), penalty try (75), Lonergan (78)
Trasformazioni: Donaldson (33), Lolesio (67, 78)
Calci di punizione: Donaldson (4, 15)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video – Stephen Varney brilla nel test pre-stagionale di Exeter

I Chiefs hanno battuto gli Ospreys. In campo anche Vintcent e Zambonin

10 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Martin Page-Relo in meta all’esordio con Bordeaux

Il mediamo di mischia azzurro timbra il cartellino con la nuova maglia dei girondini

8 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: rivivi lo scontro tra All Blacks e Sudafrica all’Eden Park

Era attesa una grande battaglia e così è stato: nulla da fare per i campioni del Mondo, Auckland resta tuttonera

6 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: la grande rimonta dell’Australia sull’Argentina

Di fronte al pubblico di casa sono i Wallabies a vincere allo scadere: Pumas rimontati ma autori di due bellissime mete

6 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Il video delle Azzurre del passato che annunciano la formazione dell’Italia

Un'occasione per celebrare i 40 anni di storia della nazionale italiana femminile

5 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Italia femminile eliminata dalla Rugby World Cup: gli highlights della sconfitta col Sudafrica

Resta ancora un'ultima partita del girone, ma le Azzurre sono aritmeticamente fuori: ecco come è successo

1 Settembre 2025 Foto e video