Gli highlights della battaglia tra Inghilterra e Sudafrica, e Willemse segna due drop

Il numero 10 rispolvera l’antica arte del calcio di rimbalzo, e i suoi Springboks vincono la sfida fisica in mezzo al campo

Gli highlights della battaglia tra Inghilterra e Sudafrica, e Willemse segna due drop

Gli highlights della battaglia tra Inghilterra e Sudafrica, e Willemse segna due drop

Il Sudafrica chiude alla grande il proprio tour autunnale, dominando la partita e battendo l’Inghilterra 27-13 pur giocando gli ultimi 20 minuti con un uomo in meno per l’espulsione di Du Toit.

Altra brutta serata per la squadra di Eddie Jones, che ha perso la battaglia fisica contro gli Springboks e non è riuscita a trovare le contromisure adatte in mezzo al campo. Pesano anche gli errori al piede di un Farrell stranamente impreciso, segno di una partita girata storta fin da subito.

Dall’altra parte, invece, Damian Willemse ha rispolverato l’antica arte del drop, mettendone due che si sono rivelati fondamentali per allungare il punteggio. Il primo è valso il 6-3 dopo una mezz’ora tiratissima, il secondo ha portato gli Springboks sul doppio break di vantaggio ad inizio secondo tempo.

Le mete del Sudafrica sono state segnate dal solito Arendse ed Etzebeth, mentre la marcatura di Slade per l’Inghilterra è arrivata a partita già chiusa, nonostante la superiorità numerica finale.

Gli highlights di Inghilterra-Sudafrica

Inghilterra: 15 Freddie Steward, 14 Tommy Freeman, 13 Manu Tuilagi, 12 Owen Farrell (c), 11 Jonny May, 10 Marcus Smith, 9 Jack van Poortvliet, 8 Billy Vunipola, 7 Tom Curry, 6 Alex Coles, 5 Jonny Hill, 4 Maro Itoje, 3 Kyle Sinckler, 2 Jamie George, 1 Mako Vunipola

A disposizione: 16 Luke Cowan-Dickie, 17 Ellis Genge, 18 Will Stuart, 19 David Ribbans, 20 Sam Simmonds, 21 Ben Youngs, 22 Henry Slade, 23 Jack Nowell

Marcatori Inghilterra
Mete: Slade (71)
Trasformazioni: Farrell (71)
Calci di punizione: Farrell (14, 45)

Sudafrica: 15 Willie le Roux, 14 Kurt-Lee Arendse, 13 Jesse Kriel, 12 Damian de Allende, 11 Makazole Mapimpi, 10 Damian Willemse, 9 Faf de Klerk, 8 Evan Roos, 7 Franco Mostert, 6 Siya Kolisi (c), 5 Marvin Orie, 4 Eben Etzebeth, 3 Frans Malherbe, 2 Bongi Mbonambi, 1 Ox Nche

A disposizione: 16 Malcolm Marx, 17 Steven Kitshoff, 18 Thomas du Toit, 19 Marco van Staden, 20 Kwagga Smith, 21 Jaden Hendrikse, 22 Manie Libbok, 23 Canan Moodie

Marcatori Sudafrica
Mete: Arendse (33), Etzebeth (49)
Trasformazioni: De Klerk (49)
Calci di punizione: De Klerk (19, 40, 56)
Drop: Willemse (31, 41)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Andy Farrell, carpentiere a 17 anni “nel caso il rugby non funzionasse”

Una vecchia clip dell'attuale capo allenatore dei Lions sta circolando molto sui social media

28 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

La diretta streaming di Italia-Scozia femminile, primo test verso la Rugby World Cup 2025

Segui il match delle Azzurre a Viadana: calcio d'inizio alle 19.30

25 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Test estivi 2025: la diretta streaming di USA-Inghilterra

Segui l'ultimo test match della squadra di Borthwick: calcio d'inizio a mezzanotte

19 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Test Match: gli highlights del terzo successo della Nuova Zelanda sulla Francia

Ad Hamilton gli All Blacks si concedono il tris superando 29-19 i transalpini

19 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Women’s Summer Series under 20: la diretta streaming di Galles-Italia

Le Azzurrine cercano il successo dopo l'impresa sfiorata con l'Inghilterra: calcio d'inizio alle 16.30

17 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Mondiale U20: l’Italia è reattiva ma l’Australia non si fa sorprendere. Gli highlights del match

Nove mete totali e tante azioni interessanti nella semifinale di Verona

15 Luglio 2025 Foto e video