URC, la formazione di Edinburgh per la trasferta contro il Benetton

Gli scozzesi saranno ancora senza gli internazionali per la trasferta in Italia

United Rugby Championship: tre partite questo weekend, ci si gioca la vetta della classifica (ph. Edinburgh Rugby)

Edimburgo-Benetton, la formazione degli scozzesi – ph. Edinburgh Rugby

Occasione ghiotta per il Benetton nella sfida di URC contro Edinburgh di sabato 26 novembre a Monigo (calcio d’inizio ore 14:00, diretta streaming su Eurosport Player). Gli scozzesi arrivano in Italia con una formazione di qualità, ma che non conterà sui giocatori impegnati negli eventi internazionali delle Autumn Nations Series, al contrario di quanto faranno invece i Leoni.

Mancano 10 giocatori, quindi, alla rosa a disposizione di Mike Blair, probabilmente i più pericolosi: Emiliano Boffelli, Duhan van der Merwe, Darcy Graham, Viliame Mata, Pierre Schoeman, Jamie Ritchie, tra gli altri.

Indisponibili per infortunio Hamish Watson e Sam Skinner.

Leggi anche: URC: la formazione del Benetton per la sfida a Edimburgo

Ciononostante non mancano i giocatori di qualità alla compagine scozzese, che può contare sull’esperienza del tallonatore Stuart McInally, che giocherà la 170esima partita per la franchigia della capitale.

Tra i trequarti attenzione a Wes Goosen, nuovo acquisto di qualità proveniente dal Super Rugby. Il neozelandese ha già timbrato il cartellino per la prima volta segnando contro le Zebre.

Edinburgh, la formazione per il Benetton

15. Henry Immelman
14. Damien Hoyland
13. Matt Currie
12. James Lang
11. Wes Goosen
10. Charlie Savala
9. Henry Pyrgos

1. Boan Venter
2. Stuart McInally
3. Angus Williams
4. Marshall Sykes
5. Jamie Hodgson
6. Nick Haining
7. Luke Crosbie (C)
8. Ben Muncaster

A disposizione

16. Paddy Harrison
17. Jamie Jack – esordiente
18. Lee-Roy Atalifo
19. Glen Young
20. Connor Boyle
21. Ben Vellacott
22. Jaco van der Walt
23. Chris Dean

Indisponibili: Nick Auterac, Dave Cherry, Cammy Hutchison, Adam McBurney, Sam Skinner, Hamish Watson, Mark Bennett, Emiliano Boffelli, Grant Gilchrist, Darcy Graham, Blair Kinghorn, Viliame Mata, WP Nel, Jamie Ritchie, Pierre Schoeman, Duhan van der Merwe.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre gallesi

Mercato e aspettative delle franchigie gallesi per la nuova stagione, tra nuove leve e incertezze

18 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles, Dragons in guerra con la WRU: “Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi”

La franchigia di Newport ha pubblicato un comunicato durissimo nei confronti dei vertici del rugby gallese

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso