Autumn Nations Series: la formazione dell’Inghilterra che attende il Sudafrica

Eddie Jones si affida ai fratelli Vunipola, a Tuilagi e a Itoje

Autumn Nations Series: la formazione dell'Inghilterra che attende il Sudafrica. Ph. Sebastiano Pessina

Autumn Nations Series: la formazione dell’Inghilterra che attende il Sudafrica Ph. Sebastiano Pessina

Dopo il pareggio per 25-25 contro gli All Blacks, l’Inghilterra di Eddie Jones è pronta sabato prossimo (26 novembre) a ricevere a Twickenham i campioni del mondo del Sudafrica.

Per farlo, in una partita che inizierà alle ore 18.30 e che sarà visibile in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW e Sky Go, Eddie Jones ha reso nota la formazione della sua squadra.

Autumn Nations Series: la formazione dell’Inghilterra che attende il Sudafrica

Nel XV capitanato come di consueto da Owen Farrell, che al centro farà coppia con un Manu Tuilagi che taglia il traguardo dei 50 caps, la cabina di regia sarà occupata da Jack van Poortvliet e Marcus Smith, mentre il triangolo allargato verrà riempito dalle ali Jonny May e Tommy Freeman e dall’estremo Freddie Steward.

Fra gli avanti invece, la terza linea vedrà Alex Coles e Tom Curry agire da flanker ai lati di Billy Vunipola, con Maro Itoje e Jonny Hill in seconda e il trio di super lusso Mako Vunipola-Jamie George-Kyle Sinckler in prima linea.

A disposizione una composizione panchina formata da 5 avanti e 3 trequarti: Cowan-Dickie, Genge, Stuart, Ribbans e Simmonds, oltre a Youngs, Slade e Nowell.

15. Freddie Steward
14. Tommy Freeman
13. Manu Tuilagi
12. Owen Farrell (C)
11. Jonny May
10. Marcus Smith
9. Jack van Poortvliet
8. Billy Vunipola
7. Tom Curry
6. Alex Coles
5. Jonny Hill
4. Maro Itoje
3. Kyle Sinckler
2. Jamie George
1. Mako Vunipola

A disposizione
16. Luke Cowan-Dickie
17. Ellis Genge
18. Will Stuart
19. David Ribbans
20. Sam Simmonds
21. Ben Youngs
22. Henry Slade
23. Jack Nowell

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions in Australia: dalle critiche ai Wallabies al successo complessivo

Iniziata tra le perplessità generali, la serie ha dato riscontri più che positivi dentro e fuori dal campo

item-thumbnail

Quale futuro per l’Australia? Wallabies promossi o bocciati dopo la serie coi Lions?

Dopo una serie in crescita arriva un crash test col Sudafrica, poi dopo il Rugby Championship ci sarà l'Italia

item-thumbnail

Dan Sheehan a rischio squalifica per l’intervento su Tom Lynagh in Lions-Australia

Il tallonatore irlandese non era stato sanzionato sul campo, ma è stato citato dalla commissione indipendente

item-thumbnail

British&Irish Lions: le dichiarazioni di Farrell e Schmidt al termine del 3° test match

Le parole dei due selezionatori al termine della sfida di Sydney

item-thumbnail

British&Irish Lions: gli highlights della vittoria dell’Australia nel terzo test match

A Sydney i Wallabies vincono 22-12 l'ultima partita della serie

item-thumbnail

British&Irish Lions: fra pioggia e fulmini l’Australia vince 22-12. La serie termina 1-2 per i Leoni

A Sydney i Wallabies vincono il terzo e ultimo test match in una gara in cui è successo di tutto