Gli highlights della tiratissima sfida tra Irlanda e Australia

Terza sconfitta in fila per i Wallabies, mentre i verdi in un modo o nell’altro continuano a macinare vittorie

Gli highlights della tiratissima sfida tra Irlanda e Australia

Gli highlights della tiratissima sfida tra Irlanda e Australia

Continua il “novembre maledetto” dell’Australia che dopo aver perso di un soffio contro Francia e Italia ha replicato in Irlanda, uscendo sconfitta solo di tre lunghezze all’Aviva Stadium. Partita molto combattuta nella quale le due squadre non hanno regalato spettacolo ma tanto combattimento in ogni area del campo per tutti gli 80 minuti di gara, con il punteggio all’intervallo bloccato sul 3 a 0 e tante occasioni, soprattutto in casa irlandese, sprecate.

Leggi anche: L’ultimo aggiornamento del ranking mondiale con l’Italia che perde un posto

Nella ripresa Foley pareggia dalla piazzola, quindi a 13 dalla fine l’assalto dell’Irlanda porta alla meta di Aki per il momentaneo 10-3, che diventa 10 pari quando Petaia buca la difesa di casa al 72’. I verdi allora si rilanciano in avanti e trovano tre minuti dopo il calcio non semplice che Byrne infila per il 13-10, quindi proprio a ridosso dell’80esimo l’Australia spreca una ghiotta touche ai 5 metri e infila la terza sconfitta di fila.

Gli highlights della tiratissima sfida tra Irlanda e Australia

Il tabellino di Irlanda-Australia:

Irlanda: 15 Hugo Keenan, 14 Mack Hansen, 13 Garry Ringrose, 12 Stuart McCloskey, 11 Jimmy O’Brien, 10 Jack Crowley, 9 Jamison Gibson-Park, 8 Caelan Doris, 7 Josh van der Flier, 6 Peter O’Mahony (capitano), 5 James Ryan, 4 Tadhg Beirne, 3 Tadhg Furlong, 2 Dan Sheehan, 1 Andrew Porter.

A disposizione: 16 Rob Herring, 17 Cian Healy, 18 Finlay Bealham, 19 Joe McCarthy, 20 Jack Conan, 21 Craig Casey, 22 Ross Byrne, 23 Bundee Aki.

Mete: Aki 67′
Trasformazioni: Crowley 67′
Punizioni: Crowley 10′

Australia: 15 Andrew Kellaway, 14 Mark Nawaqanitawase, 13 Len Ikitau, 12 Hunter Paisami, 11 Tom Wright, 10 Bernard Foley, 9 Nic White, 8 Rob Valetini, 7 Michael Hooper, 6 Jed Holloway, 5 Cadeyrn Neville, 4 Nick Frost, 3 Allan Alaalatoa, 2 David Porecki, 1 James Slipper (capitano).

A disposizione: 16 Folau Fainga’a, 17 Tom Robertson, 18 Taniela Tupou, 19 Will Skelton, 20 Pete Samu, 21 Jake Gordon, 22 Noah Lolesio, 23 Jordan Petaia.

Mete: Petaia 70′
Trasformazioni: Foley 72′
Punizioni: Foley 55′

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Como 1907 ha un nuovo tifoso: Antoine Dupont

Il giocatore francese ha assistito al primo match dei lariani nella Serie A di calcio 2025-2026

26 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Page-Relo inventa e Bordeaux sblocca il match. Il mediano azzurro comincia bene la nuova avventura

Il mediano azzurro si presenta bene al suo nuovo club, con una bella prestazione nella prima amichevole stagionale: rivedi la giocata che apre il matc...

25 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: l’Argentina si prende una storica rivincita sugli All Blacks

Rivivi il colpaccio dei Pumas a Buenos Aires, merito di una partita non perfetta ma più lucida e cinica

24 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: le mete del secondo match tra Sudafrica e Australia

Gli Springboks tornano a vincere ma da Città del Capo sono i Wallabies ad uscire con maggiori certezze

24 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights della vittoria della Francia sull’Italia all’esordio del Mondiale femminile

Le immagini della prima, difficile partita delle Azzurre alla Women's Rugby World Cup 2025

24 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: le mete di Argentina-Nuova Zelanda

Nove marcature in 80 minuti nella sfida di Cordoba che lancia gli All Blacks al primo posto in classifica dopo la prima giornata

17 Agosto 2025 Foto e video