Autumn Nations Series: la formazione della Francia per il Giappone

Lucu sostituisce lo squalificato Dupont. Danty ha assorbito la botta presa da Du Toit e sarà della partita

Autumn Nations Series: la formazione della Francia per il Giappone

Autumn Nations Series: la formazione della Francia per il Giappone – ph. Paul ELLIS / AFP

Ultimo appuntamento di una sessione autunnale molto complicata, ma per ora soddisfacente, per la Francia, che dopo aver battuto di misura Australia e Sudafrica affronta il Giappone a Tolosa per l’ultima sfida delle Autumn Nations Series. Il calcio d’inizio è previsto alle ore 14 di domenica 20 novembre. Diretta su Sky Sport Arena e NOW.

Galthié deve fare a meno dello squalificato Dupont, e concede all’affidabile Lucu una grande occasione per giocare dall’inizio. Si tratta dell’unico cambio fra i trequarti. Danty si è ripreso dalla bruttissima botta presa da Du Toit e sarà della partita, al fianco dell’imprescindibile Fickou.

Leggi anche: La formazione del Giappone per la sfida alla Francia

Davanti c’è qualche novità in più. Taofifenua parte dall’inizio in seconda linea con Flament in panchina, mentre in prima linea tocca a Reda Wardi al posto di Baille, con Priso in panchina. Galthié sceglie il 6+2 con i giocatori a disposizione, con il mediano di mischia Coilloud a disposizione insieme a Jaminet, che farà da utility back.

La formazione della Francia per la partita contro il Giappone

15 Thomas Ramos
14 Damian Penaud
13 Gael Fickou
12 Jonathan Danty
11 Yoram Moefana

10 Romain Ntamack
9 Maxime Lucu

8 Gregory Alldritt
7 Charles Ollivon (capitano)
6 Anthony Jelonch
5 Romain Taofifenua
4 Cameron Woki
3 Uini Atonio
2 Julien Marchand
1 Reda Wardi

A disposizione:

16 Peato Mauvaka
17 Dany Priso
18 Sipili Falatea
19 Florian Verhaeghe
20 Bastien Chalureau
21 Sekou Macalou
22 Baptiste Couilloud
23 Matthieu Jalibert

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili