Italia-Sudafrica, Crowley spiega l’assenza di Garbisi e i cambi in prima linea

L’head coach azzurro presenta la super sfida di Genova contro i Campioni del Mondo in carica, mostrando grande fiducia nei suoi

Italia-Sudafrica, Crowley spiega l'assenza di Garbisi e i cambi in prima linea

Italia-Sudafrica, Crowley spiega l’assenza di Garbisi e i cambi in prima linea. PH Sebastiano Pessina

La partita tra Italia e Sudafrica è sempre più vicina e, dopo l’annuncio della formazione azzurra, il CT Kieran Crowley è intervenuto in conferenza stampa per presentare la gara. Una gara che, come facile desumere “Vivrà molto della battaglia tra gli avanti. Loro hanno giocatori molto fisici e di livello assoluto, dovremo essere bravi a lavorare uniti come squadra, non solo individualmente. Questo vale anche per i giocatori che entreranno a partita in corso, servirà l’apporto di tutti”.

Leggi anche: La formazione dell’Italia per la sfida al Sudafrica

Un altro degli aspetti individuati da Crowley per questo match è quello della disciplina: “Il Sudafrica ha un drive avanzante di straordinaria potenza, permettergli di scatenarlo troppe volte nei nostri 22 sarebbe pericoloso. Abbiamo lavorato molto sulla lucidità da tenere in gara, soprattutto sotto pressione”.

Si è parlato delle scelte fatte dagli Springboks per sfidare l’Italia, con un XV di assoluto livello soprattutto per quello che riguarda i trequarti. Crowley ha detto: “Io non penso che sia cambiata la percezione che loro hanno dell’Italia dopo i due successi contro Samoa e Australia. Questi test match sono il livello più alto in assoluto del rugby, quindi ogni allenatore sceglie sempre i giocatori migliori per la partita e l’avversario in arrivo. Penso quindi che le scelte fatte da loro siano state prima di tutto per vincere la gara, non perché siamo reduci da due vittorie”.

Leggi anche: Come dove e quando si vede la partita di Genova in tv e streaming

Dopo aver giocato titolare contro Samoa, per la seconda settimana consecutiva Paolo Garbisi resterà fuori dai 23: “Purtroppo non ha recuperato dall’infortunio subito contro Samoa – ha detto Crowley – Mi dispiace per lui ma ho fiducia totale in Tommaso Allan, Paolo avrebbe avuto bisogno di un’altra settimana per recuperare completamente dallo stop dunque non è al momento in grado di tornare in campo. È comunque rimasto con il gruppo”.

Gli unici due cambi fatti nel XV che sfida il Sudafrica riguardano la prima linea. Una scelta che Crowley motiva così: “Ho valutato le energie spese e si tratta soprattutto di gestire le forze e il lavoro fatto. Simone Ferrari e Gianmarco Lucchesi hanno giocato molto sin qui e dato tantissimo alla squadra, quindi penso che possano essere più utili a gara in corso. Sono comunque certo del fatto che Ceccarelli e Nicotera faranno una grande partita perché i valori sono simili rispetto a chi vanno a sostituire”.

Leggi anche: La formazione del Sudafrica che affronterà l’Italia sabato a Genova

Guardando alla partita, il CT azzurro ha detto: “Il risultato sarà importante, ma come sempre la cosa che guarderò con maggior attenzione sarà la performance collettiva. Cerchiamo di eseguire al meglio i sistemi previsti per questa gara e vedremo che tipo di match ne uscirà” aggiungendo poi sulla panchina con il formato 5+3: “Abbiamo fatto questa scelta anche con Samoa e Australia. C’è confidenza da parte del gruppo su questo tipo di scelta, tra i trequarti abbiamo giocatori che sono appena rientrati da un infortunio o hanno subito qualche piccolo colpo, dunque preferisco avere più scelte in quel reparto”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Riccardo Favretto: “Sto lavorando tanto per cercare di conquistarmi un posto in squadra”

Tra versatilità in campo, spirito di gruppo e forbici in mano: l’azzurro racconta il suo percorso e le sue ambizioni

5 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Alessandro Izekor: “Ora sono più maturo. Contro l’Australia? Occhi aperti, ma portiamo la nostra identità”

La terza linea azzurra si racconta dal raduno di Udine: crescita personale, ambizioni e lo sguardo sulla sfida ai Wallabies

4 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Tommaso Di Bartolomeo: “La competizione nei ruoli ci stimola a fare meglio”

Il tallonatore ha aperto la settimana che porta al faccia a faccia contro l'Australia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – I trequarti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Quesada per il reparto arretrato

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dove si vede l’Italia alle Quilter Nations Series in tv e streaming

Tutte le modalità per seguire gli Azzurri nelle sfide contro Australia, Sudafrica e Cile

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Louis Lynagh: “Vogliamo rendere orgogliosi i nostri tifosi. Partita speciale con l’Australia”

Le parole dell'ala azzurra nella settimana che porta al primo Test Match del mese di novembre

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale