Autumn Nations Series: la formazione degli All Blacks per il big match contro l’Inghilterra

Brodie Retallick taglierà il traguardo dei 100 caps

Rugby Championship: gli All Blacks recuperano Brodie Retallick

Autumn Nations Series: la formazione degli All Blacks per il big match contro l’Inghilterra (Ph. Sebastiano Pessina)

Ian Foster ha scelto. Il commissario tecnico della Nuova Zelanda ha reso nota la formazione degli All Blacks che sabato, alle ore 18.30 (con diretta tv su Sky Sport Arena e diretta streaming su NOW e Sky Go), sfideranno l’Inghilterra a Twickenham, in quello che sarà il big match assoluto della terza settimana delle Autumn Nations Series.

Autumn Nations Series: la formazione degli All Blacks per il big match contro l’Inghilterra

Nel XV capitanato da Sam Whitelock, che in seconda linea farà coppia per la 64esima volta con Brodie Retallick, pronto a sua volta a tagliare il traguardo personale dei 100 caps, il triangolo allargato sarà formato dalla combinazione formata da Caleb Clarke-Beauden Barrett-Mark Telea, mentre i centri saranno Jordie Barrett e Rieko Ioane e la mediana vedrà ritrovarsi il duo Aaron Smith-Richie Mo’unga.

Fra gli avanti invece, detto della seconda linea, ecco sistemarsi in terza Scott Barrett e Dalton Papali’i come flanker e Ardie Savea nella consueta posizione da numer 8, con Tyrel Lomax e Ethan de Groot in prima linea, da piloni, e Codie Taylor, in mezzo a loro, da tallonatore.

A disposizione, pronti a entrare nel corso della partita, vi saranno 5 avanti e 3 trequarti: Taukei’aho, Bower, Laulala, Frizell e Sotutu, oltre a Perenara, Havili e Lienert-Brown.

Leggi anche, Inghilterra: van Poortvliet titolare contro gli All Blacks a Twickenham

All Blacks
15. Beauden Barrett (111)
14. Mark Telea (1)
13. Rieko Ioane (58)
12. Jordie Barrett (47)
11. Caleb Clarke (14)
10. Richie Mo’unga (43)
9. Aaron Smith (113)
8. Ardie Savea (69)
7. Dalton Papali’i (21)
6. Scott Barrett (57)
5. Samuel Whitelock (142 – Captain)
4. Brodie Retallick (99)
3. Tyrel Lomax (22)
2. Codie Taylor (75)
1. Ethan de Groot (12)

A disposizione:
16 Samisoni Taukei’aho (20), 17 George Bower (21), 18 Nepo Laulala (44), 19 Shannon Frizell (24), 20 Hoskins Sotutu (13), 21 TJ Perenara (79), 22 David Havili (24), 23 Anton Lienert-Brown (59)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Fabien Galthié: “Dobbiamo essere arbitrati come se fossimo in campo neutro”

L'allenatore della Francia ha rivolto diverse critiche arbitrali dopo il secondo match con gli All Blacks

item-thumbnail

Test Match: ad Auckland la Scozia batte Samoa 12-41

Highlights e tabellino della sfida dell'Eden Park

item-thumbnail

Calcio d’inizio degli Springboks: World Rugby chiarisce la controversia

Le mosse di Rassie Erasmus durante l'ultimo test match del Sudafrica con l'Italia avevano creato un certo scalpore

item-thumbnail

Test estivi 2025: le formazioni di Scozia-Samoa con due futuri Lions in campo

Townsend vuole riscattare la sconfitta con le Fiji e avrà a disposizione due giocatori che domenica partiranno per l'Australia

item-thumbnail

Test match: la formazione della Francia che sfida gli All Blacks

Terzo e ultimo episodio della serie a Hamilton. Galthié mischia le carte in formazione

item-thumbnail

British & Irish Lions: la formazione per il primo test con l’Australia

Andy Farrell ha reso noto il XV di partenza della selezione per la sfida ai Wallabies