Sudafrica: ecco la formazione che sfida l’Italia a Genova

Quattro cambi dal primo minuto rispetto alla squadra che ha perso contro la Francia, in vista di una sfida infuocata a livello fisico

Sudafrica: ecco la formazione che sfida l'Italia a Genova (Ph. Sebastiano Pessina)

Sudafrica: ecco la formazione che sfida l’Italia a Genova (Ph. Sebastiano Pessina)

Operazione riscatto per il Sudafrica, che sabato a Genova sfida l’Italia dopo aver perso due partite molto tirate e combattute con Irlanda e Francia. Jacques Nienaber ha annunciato i 23 che sfideranno gli azzurri presentando quattro novità rispetto all’ultima uscita di Marsiglia, una tra i trequarti e ben tre in mischia.

Leggi anche: Italia-Sudafrica, quanti sono stati e come sono andati i precedenti

Confermato il triangolo allargato con Le Roux, Kolbe e Arendse, ai centri Esterhuizen entra a numero 12 mentre de Allende scala a secondo centro prendendo il posto di Kriel. Resta la stessa la mediana con Willemse e De Klerk a gestire il gioco del Sudafrica, mentre in terza linea rimane al suo posto il solo Kolisi, capitano di giornata. Jasper Wiese entra come terza centro al posto di Kwagga Smith (in panchina) mentre Du Toit, espulso con rosso in Francia, viene sostituito da Mostert che quindi “scala” dalla seconda linea. Qui ci sono le altre due novità di giornata con l’ingresso di Orie e Moerat, con Etzebeth che va tra i finishers, mentre non cambia la prima con Malherbe, Mbonambi e Nche.

In panchina, in pieno stile Sudafrica, 6+2 avanti-trequarti con Roos che è pronto a raccogliere il suo secondo cap in una partita che vedrà entrare tanti “big” del rugby Springboks come Marx, Kitshoff e Koch. Kwagga Smith fornirà copertura in terza linea mentre per i trequarti c’è l’utility back Libbock assieme al mediano di mischia Reinach.

Queste le parole di Jacques Nienaber: “Diversi giocatori si sono allenamenti durante nelle ultime settimane e meritano una possibilità dal primo minuto. Moerat e Orie giocano anche insieme negli Stormers, quindi hanno affiatamento. Importante poi ritrovare Wiese che sicuramente potrà farsi valere con il suo fisico, così come sono sicuro che dalla panchina entreranno giocatori capaci di aggiungere qualcosa alla squadra”.

Leggi anche: Come dove e quando si vede la partita di Genova in tv e streaming

Parlando dell’Italia, Nienaber: “Hanno avanti molto fisici, un buon sistema difensivo e soprattutto arrivano da due vittorie che hanno rilanciato in maniera incredibile la fiducia nel gruppo. Dovremo essere molto precisi in attacco per vincere, inoltre mi aspetto un clima molto infuocato da parte del pubblico di Genova, un avversario in più”.

Sudafrica: ecco la formazione che sfida l’Italia a Genova

15 – Willie le Roux (Toyota Verblitz) – 81 caps, 65 pts (13t)

14 – Cheslin Kolbe (Tolone) – 22 caps, 61 pts (10t, 1c, 3p)

13 – Damian de Allende (Wild Knights) – 68 caps, 45 pts (9t)

12 – Andre Esterhuizen (Harlequins) – 10 caps, 0pts

11 – Kurt-Lee Arendse (Vodacom Bulls) – 5 caps, 20 pts (4t)

10 – Damian Willemse (DHL Stormers) – 25 caps, 25 pts (1t, 4c, 4p)

9 – Faf de Klerk (Canon Eagles) – 44 caps, 30 pts (5t, 1c, 1p)

8 – Jasper Wiese (Leicester Tigers) – 19 caps, 5 pts (1t)

7 – Franco Mostert (Honda Heat) – 61 caps, 15 pts (3t)

6 – Siya Kolisi (capitano, Cell C Sharks) – 73 caps, 45 pts (9t)

5 – Marvin Orie (DHL Stormers) – 8 caps, 0 pts

4 – Salmaan Moerat (DHL Stormers) – 2 caps, 0 pts

3 – Frans Malherbe (DHL Stormers) – 56 caps, 5 pts (1t)

2 – Bongi Mbonambi (Cell C Sharks) – 53 caps, 55 pts (11t)

1 – Ox Nche (Cell C Sharks) – 17 caps, 0 pts

A disposizione:

16 – Malcolm Marx (Kubota Spears) – 57 caps, 65 pts (13t)

17 – Steven Kitshoff (DHL Stormers) – 69 caps, 5 pts (1t)

18 – Vincent Koch (Stade Francais) – 40 caps, 0 pts

19 – Eben Etzebeth (Cell C Sharks) – 108 caps, 15 pts (3t)

20 – Kwagga Smith (Shizuoka Blue Revs) – 29 caps, 15 pts (3t)

21 – Evan Roos (DHL Stormers) – 1 cap, 0 pts

22 – Cobus Reinach (Montpellier) – 22 caps, 40 pts (8t)

23 – Manie Libbok (DHL Stormers) – 1 cap, 0 pts

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: Paul Willemse getta la spugna e dice addio al rugby giocato

La seconda linea del Montpellier e dei Bleus costretto a fermarsi da un'infinita sequela di guai fisici

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: Hugo Keenan fermo per infortunio fino al 2026, niente Autumn Nations Series

L'estremo salterà così anche la prima parte di stagione col suo Leinster

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...