Australia, cosa pensano dell’Italia Lachlan Lonergan e Fraser McReight

Il tallonatore e il flanker raccontano cosa si attendono dal test match di Firenze

Fraser McReight in allenamento – ph. MICHAEL BRADLEY / AFP

FIRENZE – Il tallonatore Lachlan Lonergan e il terza linea Fraser McReight sono i due Wallabies incaricati di assolvere i doveri mediatici dell’Australia all’antivigilia del test match dello stadio Franchi contro l’Italia, in programma sabato pomeriggio alle 14:00.

Lonergan, 23 anni, ha 6 caps a suo nome di cui solo uno da titolare. Partirà dalla panchina nella gara di Firenze, cercando di portare il suo impatto a gara iniziata. Con i Brumbies è specializzato nel ruolo di impact player: nel Super Rugby 2022 ha segnato 7 mete in 12 partite, 5 delle quali entrando come sostituto. Curiosità: in carriera ha segnato 7 trasformazioni, una rarità per un numero 2.

“L’Italia è una squadra di qualità – ha dichiarato il tallonatore – Vengono da una bella vittoria con Samoa nello scorso weekend. Durante la settimana ci siamo però concentrati soprattutto su noi stessi, visto anche che presentiamo una formazione con tanti cambi, per arrivare al fine settimana nelle migliori condizioni.”

Leggi anche: Dave Rennie: “L’Italia può fare male, gioco aereo sarà decisivo”

Al suo fianco uno dei migliori talenti che l’Australia abbia prodotto negli ultimi anni: Fraser McReight è un classe 1999, ha 8 test alle spalle e fa parte del gruppo di giovani di belle speranze cresciuto ai Reds nelle ultime stagioni. Dopo aver saltato i test estivi contro l’Inghilterra, è tornato in nazionale maggiore per il Rugby Championship.

Certo, la terza linea è uno dei ruoli più competitivi dei Wallabies, e la maglia numero 7 appartiene a un giocatore particolare.

“Per me personalmente si tratta di andare in campo e fare tutto il meglio possibile per mostrare a Dave a allo staff quello che so fare. Se riuscirò a rubare un po’ di spazio a Hoops [Michael Hooper] bene, altrimenti continuerò ad aiutare la squadra nelle prossime due settimane.”

“Gli Azzurri attaccano con attitudine, sono una squadra appassionata e orgogliosa, giocano in casa. Il loro gioco rotto è veramente vibrante, quindi dovremo essere bravi a spegnere immediatamente le loro iniziative. Per noi il focus di questa partita è sul riuscire ad essere continui nelle prestazioni, mettere in fila due vittorie una dopo l’altra, trovare consistenza in attacco, in difesa, nelle fasi ordinate e in ogni situazione di gioco.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: nella formazione degli All Blacks che sfida l’Irlanda torna Beauden Barrett

Scott Robertson si affida molto a giocatori d'esperienza per la sfida di Chicago

31 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le formazioni di Scozia-USA, c’è Tommaso Boni negli States

Squadre pronte a incrociarsi a Murrayfield con calcio d'inizio alle 18.40

31 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Test Match: nella formazione dell’Irlanda per gli All Blacks, c’è Crowley da titolare

Prendergast partirà dalla panchina, con lui anche un cambio di lusso. Le scelte di Andy Farrell

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la prima formazione dell’Australia per la sfida all’Inghilterra

Occhi puntati sui Wallabies anche in vista della sfida che poi vedrà gli uomini di Schmidt trovarsi contro l'Italia a Udine

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Verso Francia-Sudafrica: “Guerra di spie” tra Fabien Galthié e Rassie Erasmus

Preparazione meticolosa, e segreta, in vista del test match più sentito dai Bleus: lo scontro con gli Springboks campioni del Mondo

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: un esordiente nella formazione del Sudafrica che sfida il Giappone

Erasmus mischia le carte in tavola ma non sottovaluta i nipponici: Kolbe fa l'estremo

29 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match