Ronan O’Gara: “Allenare l’Inghilterra? Sarei certamente interessato”

L’allenatore irlandese non si vuole precludere nulla in vista del futuro

Ronan O’Gara: “Allenare l’Inghilterra? Sarei certamente interessato” (Photo by Valentine CHAPUIS / AFP)

E se alla fine sulla panchina dell’Inghilterra, per il post Eddie Jones, ci finisse un irlandese? Un ipotetico scambio di tecnici, visto che l’Irlanda è allenata da Andy Farrell, non è da escludere perché sul “mercato internazionale” potrebbe affacciarsi un nuovo nome: quello di Ronan O’Gara.

Da ex giocatore non ha bisogno di presentazioni, da allenatore invece, nonostante i soli 45 anni, ha già messo insieme un curriculum importante fatto di esperienze da assistente, in Francia al Racing 92 e in Nuova Zelanda ai Crusaders, e da head coach in quel de La Rochelle, club transalpino di Top14, con cui ha vinto l’anno scorso la Champions Cup.

Ronan O’Gara: “Allenare l’Inghilterra? Sarei certamente interessato”

In questi giorni a Londra per sfidare gli All Blacks XV, guidando i Barbarians, O’Gara è stato intervistato e stuzzicato dal Times in merito a una sua possibile candidatura per diventare capo allenatore dell’Inghilterra, cosa che non lo ha trovato sorpreso e che lo ha fatto così rispondere: “Sarei certamente interessato. Sarebbe un lavoro enorme da svolgere e probabilmente richiederebbe molto coinvolgimento e fermezza”.

Poi ha aggiunto: “Inutile stare a fare giri di parole. A livello internazionale tante volte, visto il poco tempo, le squadre sono spogliate delle loro strutture: la cosa più importante è quella di vincere le partite creando un gruppo che supporti lo staff e che sia supportato. Ci dev’essere una sinergia totale”.

“Rispetto al gestire un club? Credo proprio che sarebbero due cose diverse. Diciamo che il rugby dei club ti può dare degli spunti, ma stare sulla scena internazionale è un’altra cosa e di questo se ne rendono conto anche i giocatori. Certo, per me che vengo dall’Irlanda, allenare l’Inghilterra, non lo nascondo, potrebbe essere affascinante”.

Il contratto di O’Gara con La Rochelle scade nel 2024, qualora l’Inghilterra volesse farlo diventare il suo commissario tecnico dovrebbe parlare con il club transalpino per cercare di risolvere la questione. O’Gara nella sua intervista si è poi detto felice di quello che sta facendo in Francia e di ragionare per obiettivi a breve termine: “Ragionare da giocatore è una cosa, ragionare da allenatore è un’altra. Sai che ci sono dei trampolini che ti possono aprire prospettive diverse anche verso carriere che non avresti mai ipotizzato…”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Calcio d’inizio degli Springboks: World Rugby chiarisce la controversia

Le mosse di Rassie Erasmus durante l'ultimo test match del Sudafrica con l'Italia avevano creato un certo scalpore

item-thumbnail

Test estivi 2025: le formazioni di Scozia-Samoa con due futuri Lions in campo

Townsend vuole riscattare la sconfitta con le Fiji e avrà a disposizione due giocatori che domenica partiranno per l'Australia

item-thumbnail

Test match: la formazione della Francia che sfida gli All Blacks

Terzo e ultimo episodio della serie a Hamilton. Galthié mischia le carte in formazione

item-thumbnail

British & Irish Lions: la formazione per il primo test con l’Australia

Andy Farrell ha reso noto il XV di partenza della selezione per la sfida ai Wallabies

item-thumbnail

Test match: gli All Blacks rivoluzionano la formazione per l’ultima gara con la Francia

Dieci cambi nel XV titolare per sfidare i transalpini e un possibile esordio

item-thumbnail

Australia: la formazione dei Wallabies per il primo test contro i Lions

Non mancano le sorprese nella formazione di Joe Schmidt per l'incontro di sabato a Brisbane