Irlanda, Tadhg Furlong capitano contro le Fiji

“Non era una cosa che sognavo fin da piccolo. Da giovane sognavo solo patate, sugo e l’arrosto di mia madre” ha detto il diretto interessato

Irlanda, verso il Sei Nazioni 2022: i big rispondono presente, fra loro è ok anche Furlong

Tadhg Furlong – ph. Sebastiano Pessina

L’Irlanda ha comunicato che in vista della partita contro le Fiji di sabato 12 novembre il capitano della nazionale in verde sarà Tadhg Furlong, pilone destro di 29 anni con 61 caps alle spalle.

Da molti riconosciuto come il miglior pilone destro del mondo, per il giocatore del Leinster sarà la prima volta con i gradi di capitano in nazionale.

Intervistato da Aisling O’Reilly di Off the Ball in conferenza stampa, il giocatore ha ammesso di trovarsi in una posizione inattesa, alla quale non aveva mai particolarmente aspirato: “Non ho mai neanche sognato di essere capitano del mio paese. Da ragazzo tutto quello di cui sognavo erano patate, sugo e l’arrosto di mia madre.”

Leggi anche: Giocare pulito si può. La Francia non prende un cartellino da 10 partite

Le caratteristiche da buongustaio di Furlong sono cosa nota. Cresciuto nella fattoria di famiglia, ha una vera e propria predilezione per le patate, tanto che il nutrizionista del Leinster l’ha definita in passato “una dipendenza”.

Al di là della simpatia del personaggio, la comunicazione ufficiale del capitanato affidato al numero 3 dell’Irlanda ha un risvolto concreto che ci dice che Furlong sarà in campo, mentre non ci sarà, o quantomeno non dal primo minuto, Jonathan Sexton.

Contro le Fiji potrebbe arrivare una delle rare occasioni di giocare da titolare in nazionale per Joey Carbery, il numero 10 del Munster, o per il suo giovane collega Jack Crowley, l’interessante apertura classe 2000 che rappresenta la terza scelta in questo momento per Andy Farrell.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili