Penaud salva la Francia, meta allo scadere per battere l’Australia

Una meta dell’ala al minuto 78 decide il test match più divertente del sabato internazionale

Francia-Australia delle Autumn Nations Series – ph. Geoffroy VAN DER HASSELT / AFP

La Francia deve ringraziare il suo trequarti ala Damian Penaud per essere riuscita a spuntarla in una gara che appariva ormai persa allo Stade de France di Parigi.

L’avversario di giornata, l’Australia, si è dimostrato ostico e all’altezza della sfida, anche più di quanto prevedessero i pronostici della vigilia. Il 30-29 della vittoria è maturato solo a 90 secondi dal termine, quando ormai il match sembrava chiuso.

Una stupenda meta firmata da Lalakai Foketi ma orchestrata dal collettivo Wallabies inaugurava le marcature pesanti al 17′, dopo che Ramos e Foley si erano scambiati le consuete schermaglie nella fase iniziale della gara per il 6-6 provvisorio.

La Francia rispondeva quindi solo nel finale di tempo: prima sei punti in fila ancora ad opera del cecchino Ramos per il 12-13, quindi la marcatura di Julien Marchand subito prima dell’intervallo a portare i transalpini avanti nel punteggio.

A inizio ripresa nuovo scambio di cortesie fra i due piazzatori, con un gap di punteggio che rimaneva sul +6 per i francesi mentre il tabellone segnava 22-16.

La partita della Francia, nonostante il vantaggio, appariva inchiodata: il pacchetto di mischia sempre incapace di avere la meglio in maniera continuativa sulla collisione, il gioco nello spazio completamente annullato. L’Australia, invece, riusciva a fare male sui palloni di recupero grazie soprattutto alle prodezze del triangolo allargato.

I Wallabies sono quindi riusciti ad aprire un parziale di 10-0 tra il 57′ e il 72′ che sembrava consegnare la partita nelle loro mani, grazie alla meta di Jock Campbell, alla trasformazione di Bernard Foley e al suo successivo piazzato tra i pali a 14′ dalla fine dell’incontro.

Il 22-26 è diventato 25-26 grazie a un piazzato di Ramos al 72′, ma quando Reece Hodge ha sparato tra i pali un calcio un minuto più tardi, tutto faceva pensare a un’Australia capace di espugnare Parigi.

Invece Matthieu Jalibert, entrato per Romain Ntamack, ha fatto valere la sua freschezza per condurre un attacco deciso nella metà campo avversaria. Nella parte conclusiva dell’azione ha ricevuto un passaggio dai suoi avanti e ha innescato con un lungo servizio Damian Penaud. L’ala del Clermont ha battuto con facilità Tom Wright all’interno, ha resistito al ritorno della difesa ed è andato a schiacciare di prepotenza nell’angolo, facendo esplodere lo stadio e firmando il definitivo sorpasso francese a due minuti dal termine.

Nel poco tempo restante, l’Australia ha avuto un possesso finale per ribaltare ulteriormente la situazione, ma Jonathan Danty ha conquistato il turnover decisivo sulla metà campo. Per la Francia grande partita del succitato Danty, come sempre di sostanza, dell’estremo Ramos, che ha saputo sfruttare una delle sue poche opportunità da titolare in nazionale, e di Thibaud Flament, onnipresente nella lotta sulla linea del vantaggio. L’Australia ha forse giocato una partita collettivamente migliore, ma è mancata nel momento di chiudere l’incontro. Potrà comunque essere soddisfatta della propria prova molto competitiva.

Francia: 15 Thomas Ramos, 14 Damian Penaud, 13 Gael Fickou, 12 Jonathan Danty, 11 Yoram Moefana, 10 Romain Ntamack, 9 Antoine Dupont (c), 8 Gregory Alldritt, 7 Charles Ollivon, 6 Anthony Jelonch, 5 Thibaud Flament, 4 Cameron Woki, 3 Uini Atonio, 2 Julien Marchand, 1 Cyril Baille
A disposizione: 16 Peato Mauvaka, 17 Dany Priso, 18 Sipili Falatea, 19 Romain Taofifenua, 20 Kilian Geraci, 21 Sekou Macalou, 22 Maxime Lucu, 23 Matthieu Jalibert

Marcatori Francia
Mete: Marchand (39), Penaud (78)
Trasformazioni: Ramos (40)
Calci di punizione: Ramos (6, 10, 32, 38, 46, 72)

Australia:
 15 Jock Campbell, 14 Andrew Kellaway, 13 Len Ikitau, 12 Lalakai Foketi, 11 Tom Wright, 10 Bernard Foley, 9 Nic White, 8 Rob Valetini, 7 Michael Hooper, 6 Jed Holloway, 5 Cadeyrn Neville, 4 Nick Frost, 3 Taniela Tupou, 2 David Porecki, 1 James Slipper (c)
A disposizione: 16 Folau Fainga’a, 17 Matt Gibbon, 18 Tom Robertson, 19 Will Skelton, 20 Pete Samu, 21 Jake Gordon, 22 Hunter Paisami, 23 Reece Hodge

Marcatori Australia
Mete: Foketi (17), Campbell (57)
Trasformazioni: Foley (17, 57)
Calci di punizione: Foley (4, 13, 44, 66), Hodge (73)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: un esordiente nella formazione del Sudafrica che sfida il Giappone

Erasmus mischia le carte in tavola ma non sottovaluta i nipponici: Kolbe fa l'estremo

29 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: un po’ di sorprese nella formazione dell’Inghilterra che sfida l’Australia

Tante scelte interessanti e qualche giocatore di spicco fuori dai 23

28 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

All Blacks: se il mito vacilla? Perché con l’Irlanda la Nuova Zelanda è sotto esame

La squadra di Robertson ha bisogno di ritrovare continuità e credibilità, e a Chicago non può sbagliare

28 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Abbiamo lavorato duramente per questo tour. Vogliamo consolidare la nostra posizione”

L'allenatore del Sudafrica: "Non saranno test match facili ma abbiamo un gruppo di qualità"

28 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Wallabies tra rinnovamento e ambizione, l’analisi dei convocati dell’Australia

Joe Schmidt dovrà gestire bene gli uomini a sua disposizione per dosare le energie e non farsi trovare impreparato al match di Udine contro l'Italia

28 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la lista definitiva dei convocati dell’Inghilterra. C’è Noah Caluori

Saranno 4 i Test Match dei britannici a novembre. Confermata la non convocazione di Farrell. Due gli esordienti

27 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match