Autumn Nations Series: scelte le Fiji che provano il colpo a Edimburgo

Tre debuttanti nella formazione pacifica che schiera “demolition man” Botia in mischia come terza linea

Autumn Nations Series: scelte le Fiji che provano il colpo a Edimburgo- Autumn Nations Cup ph. Sebastiano Pessina

Autumn Nations Series: scelte le Fiji che provano il colpo a Edimburgo- Autumn Nations Cup ph. Sebastiano Pessina

Il match tra Scozia e Fiji, valido per le Autumn Nations Series, sarà sicuramente una sfida speciale per Vern Cotter. L’allenatore degli isolani infatti è stato il tecnico della formazione europea prima dell’arrivo di Townsend, quindi per lui sarà anche l’occasione per cercare una piccola rivincita. In vista della partita di Murrayfield ha scelto una formazione dove ci sono tre possibili debuttanti: Rotuisolia inizia in seconda linea, Maqala e Natave dalla panchina.

Leggi anche: La formazione della Scozia che ospita le Fiji

Davanti tanta esperienza con il pilone dei Saracens Mawi assieme a Matavesi e Saulo, mentre attenzione alla terza linea dove viene schierato Levani Botia, “demolition man” che di solito gioca trequarti a La Rochelle. Pack quindi potentissimo per le Fiji, che si affidano alla mediana Lomani-Botitu, con trequarti esplosivi guidati da capitan Nayacalevu con l’esperto Muriruvalu a estremo.

Cotter ha detto: “Dovremo giocare con umiltà, sulla carta siamo inferiori e la Scozia ha già disputato un match con l’Australia per oliare i suoi meccanismi. Vogliamo fare esperienza in vista della prossima Coppa del Mondo, ci presentiamo con una buona squadra ricca di talento, giovane e fantasiosa come in pieno stile fijano”.

Leggi anche: Rugby in diretta, il palinsesto del weekend con le Autumn Nations Series

Autumn Nations Series: scelte le Fiji che provano il colpo a Edimburgo

1) Eroni Mawi

2) Sam Matavesi

3) Manasa Saulo

4) Temo Mayanavanua

5) Ratu Leone Rotuisolia

6) Albert Tuisue

7) Levani Botia

8)Viliame Mata

9) Frank Lomani

10) Vilimoni Botitu

11) Vinaya Habosi

12) Kalaveti Ravouvou

13) Waisea Nayacalevu – capitano

14) Setareki Tuicuvu

15) Kini Murimurivalu

A disposizione:

16) Tevita Ikanivere

17) Livai Natave

18) Luke Tagi

19) Apisalome Ratuniyarawa

20) Kitione Kamikamica

21) Peni Matawalu

22) Teti Tela

23) Sireli Maqala

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti