Autumn Nations Series: ecco la Scozia che sfida le Fiji a Murrayfield

Sei novità rispetto al match con l’Australia per gli scozzesi, che rimettono Hogg a estremo e Hastings in cabina di regia

Autumn Nations Series: ecco la Scozia che sfida le Fiji a Murrayfield (Ph. Sebastiano Pessina)

Autumn Nations Series: ecco la Scozia che sfida le Fiji a Murrayfield (Ph. Sebastiano Pessina)

Secondo test match per la Scozia, che dopo aver perso di un punto (sprecando grosse occasioni nel finale) con l’Australia torna a Murrayfield per ospitare le Fiji. Sono sei le novità rispetto allo scorso sabato scelte da Gregor Townsend, con Stuart Hogg che torna ad estremo sostituendo Ritchie. Cambiano poi i centri, con Harris e Redpath pronti a partire titolari, mentre in mediana Hastings prende il posto di Kinghorn, fatto magari anche legato all’ultimo errore al calcio che è costato il successo contro l’Australia.

Leggi anche: Rugby in diretta, il palinsesto del weekend con le Autumn Nations Series

In mischia le novità sono Turner in posizione di tallonatore e Richie Gray in seconda linea, con gli altri sei uomini confermati a partire da capitan Jamie Ritchie al quale sicuramente non mancherà il lavoro sul punto d’incontro assieme ai comagni Watson e Fagerson. Dalla panchina possibile debutto internazionale per il pilone Walker, con il format scelto che è il 5+3 con White, Kinghorn e Tuipulotu a disposizione tra i trequarti.

Leggi anche: Le sfide dell’Italia a novembre saranno trasmesse in tv e streaming in chiaro

Autumn Nations Series: ecco la Scozia che sfida le Fiji a Murrayfield

15. Stuart Hogg (Exeter Chiefs) 93 caps

14. Darcy Graham (Edinburgh Rugby) 30 caps

13. Chris Harris – vice capitano – (Gloucester Rugby) 36 caps

12. Cameron Redpath (Bath Rugby) 2 caps

11. Duhan van der Merwe (Edinburgh Rugby) 20 caps

10. Adam Hastings (Gloucester Rugby) 26 caps

9. Ali Price (Glasgow Warriors) 55 caps

8. Matt Fagerson (Glasgow Warriors) 25 caps

7. Hamish Watson (Edinburgh Rugby) 52 caps

6. Jamie Ritchie – capitano – (Edinburgh Rugby) 33 caps

5. Grant Gilchrist – vice capitano – (Edinburgh Rugby) 56 caps

4. Richie Gray (Glasgow Warriors) 67 caps

3. Zander Fagerson (Glasgow Warriors) 51 caps

2. George Turner (Glasgow Warriors) 28 caps

1. Pierre Schoeman (Edinburgh Rugby) 13 caps

A disposizione:

16. Ewan Ashman (Sale Sharks) 4 caps

17. Rory Sutherland (Ulster Rugby) 20 caps

18. Murphy Walker (Glasgow Warriors) uncapped

19. Jonny Gray (Exeter Chiefs) 69 caps

20. Jack Dempsey (Glasgow Warriors) 1 cap

21. Ben White (London Irish) 6 caps

22. Blair Kinghorn (Edinburgh Rugby) 35 caps

23. Sione Tuipulotu (Glasgow Warriors) 8 caps

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni