Autumn Nations Series: la formazione di Samoa per il test match con l’Italia

Una terza linea da spavento per i pacifici, che schierano un XV infarcito di elementi che militano nei migliori tornei al mondo

Autumn Nations Series: la formazione di Samoa per il test match con l’Italia- ph. Sebastiano Pessina

L’head coach di Samoa Seilala Mapusua ha annunciato la formazione che sabato a Padova sfiderà l’Italia nel primo dei tre test match delle Autumn Nations Series. Come previsto sarà un match tutt’altro che semplice per la Nazionale italiana visto il livello dei giocatori samoani, che schierano un primo XV tutto infarcito di giocatori che militano tra Top14, Super Rugby, Premiership, NPC e URC.

Leggi anche: Autumn Nations Series: la formazione dell’Italia per il test match con Samoa

Come sempre sarà la fisicità l’elemento più temibile di Samoa, con una linea di trequarti massiccia e una coppia di centri Seuteni-Leiua molto solida. In mediana spazio ad Iona-Enari, entrambi appartenenti a franchigie del Super Rugby, mentre la terza linea appare come il reparto più temibile: Lee, Taufua e McFarland sono elementi di altissimo valore tra Top14 e Premiership. Alauuinese del Tolone in seconda sarà l’unico debuttante, in un XV capitanato dal 31 Alaalatoa di Leinster.
In panchina c’è l’ex All Black Toomaga-Allen, pronto a debuttare con la maglia di Samoa al pari di Seu e Grey. Nei trequarti attenzione all’elettricità di Duncan Paia’aua, compagno di squadra di Parisse al Tolone che già molte attenzioni ha destato con le sue prestazioni.

Leggi anche: Autumn Nations Series 2022: date, orari e canali dove vedere l’Italia e tutti i test in tv e streaming

Autumn Nations Series: la formazione di Samoa per il test match con l’Italia

15 Danny Toala (Moana Pasifika)

14 Alapati Leiua (Stormers)

13 Ulupano Seuteni (La Rochelle)

12 Alai Leiua (Moana Pasifika)

11 Nigel Ah Wong (Moana Pasifika)

10 Rodney Iona (Brumbies)

9 Ereatara Enari (Moana Pasifika)

8 Fritz Lee (Clermont)

7 Jordan Taufua (Lione)

6 Theo McFarland (Saracens)

5 Chris Vui (Bristol)

4 Brian Alauuinese (Tolone)

3 Michael Alaalatoa (Leinster) – capitano

2 Seilala Lam (Perpignan)

1 Jordan Lay (Auckland)

A disposizione:

16 Matu Leiataua (Oyonnax)

17 Nephi Leatigaga (Leicester)

18 Jeffrey Toomaga-Allen (Ulster)

19 Taleni Seu (Toyota Aichi)

20 Talalelei Gray (Grenoble)

21 Johnatan Taumateine (Moana Pasifika)

22 Duncan Paia’aua (Tolone)

23 Tomasi Alosio (Moana Pasifika)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

British & Irish Lions in Australia: dalle critiche ai Wallabies al successo complessivo

Iniziata tra le perplessità generali, la serie ha dato riscontri più che positivi dentro e fuori dal campo

item-thumbnail

Quale futuro per l’Australia? Wallabies promossi o bocciati dopo la serie coi Lions?

Dopo una serie in crescita arriva un crash test col Sudafrica, poi dopo il Rugby Championship ci sarà l'Italia

item-thumbnail

Dan Sheehan a rischio squalifica per l’intervento su Tom Lynagh in Lions-Australia

Il tallonatore irlandese non era stato sanzionato sul campo, ma è stato citato dalla commissione indipendente

item-thumbnail

British&Irish Lions: le dichiarazioni di Farrell e Schmidt al termine del 3° test match

Le parole dei due selezionatori al termine della sfida di Sydney

item-thumbnail

British&Irish Lions: gli highlights della vittoria dell’Australia nel terzo test match

A Sydney i Wallabies vincono 22-12 l'ultima partita della serie

item-thumbnail

British&Irish Lions: fra pioggia e fulmini l’Australia vince 22-12. La serie termina 1-2 per i Leoni

A Sydney i Wallabies vincono il terzo e ultimo test match in una gara in cui è successo di tutto