FIR: in arrivo un accordo per portare l’Italia a San Benedetto del Tronto

La federazione vorrebbe portare nelle Marche una delle sue squadre nazionali almeno una volta all’anno fino al 2025

Riviera delle Palme, lo stadio di San Benedetto del Tronto – ph. Luigi936 / Wikipedia, CC BY-SA 4.0

Secondo quanto si apprende da un comunicato ufficiale congiunto diramato dalla FIR e dal Comune di San Benedetto del Tronto, i due enti stanno definendo un accordo mirato a portare le nazionali azzurre del rugby a giocare almeno una partita all’anno nel comune marchigiano.

Nei giorni scorsi il presidente federale Marzio Innocenti ha incontrato i vertici dell’amministrazione locale, insieme al presidente dell’Unione Rugby San Benedetto Edoardo Spinozzi.

Obiettivo: portare una delle selezioni nazionali seniores maschile o femminile a giocare una partita all’anno allo stadio Riviera delle Palme, dove l’Italia maschile giocò contro la Russia il test match di preparazione alla Rugby World Cup 2019.

Leggi anche: Italia: Nicotera, Lucchin e le sfide di una maglia azzurra arrivata col tempo

Il Riviera delle Palme è un impianto da poco meno di 15mila posti tutti al coperto, costruito nel 1985 e ristrutturato nel 2010. Ospita regolarmente le gare di calcio della Sambenedettese (Serie D) ed ha un manto erboso misto naturale e sintetico rinnovato nel 2020. Una delle sue caratteristiche è che la copertura delle tribune è coperta da pannelli fotovoltaici che garantiscono l’indipendenza energetica dello stadio.

Marzio Innocenti ha dichiarato: “La missione che questo Consiglio si è dato è rendere realmente il rugby uno sport capillarmente diffuso su tutto il territorio nazionale e, per farlo, l’interrelazione tra alto livello e rugby di base è un tratto essenziale. Comune e Unione Rugby San Benedetto, ispirate dallo spirito del nostro sport, hanno fatto squadra, mostrando di voler essere attori protagonisti dello sviluppo del Gioco nel nostro Paese. Vorremmo portare per tre anni le nostre Nazionali a giocare sulla Riviera adriatica, un’eccellenza turistica del nostro Paese che, nel prossimo triennio, potrà così farsi ulteriormente conoscere ed amare dall’intera famiglia del rugby italiano, e non solo.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR, Benetton e Zebre: “Competizioni fuori da World Rugby incompatibili con il percorso di alta prestazione”

Il comunicato congiunto della Federazione e delle due franchigie sulla tutela dei giocatori e sulla sostenibilità del rugby di alta prestazione

14 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva nuove misure per supportare il movimento di base

Nuove misure per supportare il movimento di base e l'attività nel Meridione e nelle Isole

11 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il presidente Andrea Duodo traccia il bilancio di un anno alla guida della Federazione

In occasione di un incontro con i rappresentanti dei club toscani il presidente federale ha parlato tra le altre cose di tesserati, accademia e rugby ...

24 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale