URC: 42 persone colpite da un virus in casa Ulster, ecco spiegato il rinvio del match di Durban

Numeri impressionanti di persone che hanno riportato problemi intestinali all’interno della franchigia irlandese

URC: 42 persone colpite da un virus in casa Ulster, ecco spiegato il rinvio del match di Durban - ph. Luca Sighinolfi

URC: 42 persone colpite da un virus in casa Ulster, ecco spiegato il rinvio del match di Durban – ph. Luca Sighinolfi

È stata la stessa franchigia dell’Ulster a rivelare cosa ha portato al rinvio della supersfida prevista sabato in Sudafrica contro gli Sharks. Sono stati ben 42 infatti i membri della spedizione irlandese colpiti da dei virus che hanno costretto allo spostamento della gara: 29 giocatori e 13 membri dello staff hanno contratto infatti (come rilevato da test medici indipendenti) sia E.coli che Norovirus che hanno portato a seri problemi intestinali.

Leggi anche: Classifica, risultati e calendario dello URC

L’allenatore Dan McFarland ha parlato di una situazione senza precedenti, aggiungendo come “Ho trovato deludente il fatto che qualcuno abbia messo in dubbio le nostre ragioni che ci hanno spinto a chiedere il rinvio della partita”. Da sottolineare anche come Ulster, che si trovava già in Sudafrica e aveva vinto in casa dei Lions una settimana fa, avesse seguito tutti i consigli e le precauzioni mediche, ma questo evidentemente non è bastato.

Ora la franchigia irlandese tornerà a casa nel pomeriggio di lunedì e conta di iniziare, ovviamente in ritardo, la preparazione verso il match di sabato prossimo contro Munster a Thomond Park. “Ora possiamo solo pensare a riprenderci per cercare di farci trovare pronti verso la prossima delicata partita” ha aggiunto McFarland, conscio di come sarà dura rimettere in piedi il suo gruppo in pochi giorni.

Leggi anche: Proprio Glasgow sarà il prossimo avversario del Benetton venerdì

Anche la partita di Glasgow contro i Lions a Johannesburg è stata annullata per lo stesso motivo, visto che parecchi elementi della delegazione scozzese non si sono sentiti bene e quindi è stato impossibile per loro scendere in campo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: un importante rinnovo in prima linea

Il tallonatore classe 1997 ha militato anche nel Super Rugby con gli Hurricanes e rimarrà a Treviso fino al 2029

item-thumbnail

URC: gli Sharks salutano Lukhanyo Am e l’allenatore John Plumtree

La dirigenza della squadra sudafricana ha confermato una serie di modiche significative per cambiare rotta dopo un inizio di stagione deludente

5 Novembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Bautista Stavile: il rinnovo con le Zebre e la voglia di giocare per l’Italia

Il terza linea, pronto a tornare in campo, svela i suoi obiettivi per la stagione 2025-2026

item-thumbnail

Zebre: il verdetto sulla squalifica di Thomas Dominguez

Il mediano di mischia era stato espulso per un placcaggio pericoloso

item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale

item-thumbnail

URC: rigettato l’appelo di Jan-Hendrik Wessels, fuori fino a Natale

Il pilone degli Springboks salterà tutti i test di novembre